Nel mese di luglio 2018 l’inflazione in Italia aumenta dello 0,3% rispetto a giugno 2018 e dell’1,5% rispetto a luglio 2017 (era
+1,3% a giugno), confermando la stima preliminare dell’ISTAT.
9 anni di inflazione in Italia (CPI) dal 2010 al 2018
|
2010 |
2011 |
2012 |
2013 |
2014 |
2015 |
2016 |
2017 |
2018 |
Gennaio |
1,3% |
2,1% |
3,2% |
2,2% |
0,7% |
-0,6% |
0,3% |
1,0% |
0,9% |
Febbraio |
1,2% |
2,4% |
3,3% |
1,9% |
0,5% |
-0,1% |
-0,3% |
1,6% |
0,5% |
Marzo |
1,4% |
2,5% |
3,3% |
1,6% |
0,4% |
-0,1% |
-0,2% |
1,4% |
0,8% |
Aprile |
1,5% |
2,6% |
3,3% |
1,1% |
0,6% |
-0,1% |
-0,5% |
1,9% |
0,5% |
Maggio |
1,4% |
2,6% |
3,2% |
1,1% |
0,5% |
0,1% |
-0,3% |
1,4% |
1,0% |
Giugno |
1,3% |
2,7% |
3,3% |
1,2% |
0,3% |
0,2% |
-0,4% |
1,2% |
1,3% |
Luglio |
1,7% |
2,7% |
3,1% |
1,2% |
0,1% |
0,2% |
-0,1% |
1,1% |
1,5% |
Agosto |
1,6% |
2,8% |
3,2% |
1,2% |
-0,1% |
0,2% |
-0,1% |
1,2% |
NR |
Settembre |
1,6% |
3,0% |
3,2% |
0,9% |
-0,2% |
0,2% |
0,1% |
1,1% |
NR |
Ottobre |
1,7% |
3,4% |
2,6% |
0,8% |
0,1% |
0,3% |
-0,2% |
1,0% |
NR |
Novembre |
1,7% |
3,3% |
2,5% |
0,7% |
0,2% |
0,1% |
0,1% |
0,9% |
NR |
Dicembre |
1,9% |
3,3% |
2,3% |
0,7% |
0,0% |
0,1% |
0,5% |
0,9% |
NR |
NR= Non Rilevato
L’ulteriore accelerazione dell’inflazione si deve prevalentemente ai prezzi dei Beni energetici regolamentati (che invertono la tendenza, passando da -1,2% a +5,5%), solo parzialmente bilanciata dal rallentamento della crescita dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (da +2,9% a +1,7%).
L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) diminuisce dell’1,4% su base mensile, per l’avvio dei saldi estivi di Abbigliamento e calzature di cui il NIC non tiene conto, e cresce dell’1,9% su base annua (in accelerazione da +1,4% del mese precedente), confermando la stima preliminare.
L’accelerazione dell’IPCA, più ampia rispetto a quella del NIC, si deve ai prezzi di Abbigliamento e calzature la cui variazione tendenziale sale da +0,1% a +3,5%. L’inizio posticipato dei saldi estivi (il 7 luglio nel 2018 in quasi tutte le regioni; il primo luglio nel 2017) ha comportato un calo congiunturale dei prezzi di Abbigliamento e calzature a luglio di quest’anno meno ampio (-19,1%) che a luglio dello scorso anno (-21,7%), determinando così un’accelerazione tendenziale che si ripercuote sull’indice generale.
L’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, aumenta dello 0,3% su base mensile e dell’1,5% rispetto a luglio 2017.