L’ISTAT ha comunicato il dato dell’inflazione provvisorio per ottobre 2016 (Indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività -NIC, al lordo dei tabacchi). Il valore non varia su base mensile e registra una diminuzione dello 0,1% rispetto a ottobre 2015 (era +0,1% a settembre). Leggi tutto
Categoria: Uncategorized
Inflazione settembre 2016 +0,1%
L’ISTAT comunica che a settembre l’inflazione registra una diminuzione dello 0,2% su base mensile e un aumento dello 0,1% rispetto a settembre 2015 (era -0,1% ad agosto).
ISTAT- Prezzi abitazioni secondo trimestre 2016 diminuiscono dello 0,4% rispetto al trimestre precedente
Nel secondo trimestre 2016, sulla base delle stime preliminari ISTAT, l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, sia per fini abitativi sia per investimento, diminuisce dello 0,4% rispetto al trimestre precedente e dell’1,4% nei confronti dello stesso periodo del 2015 (era -1,0% nel trimestre precedente).
ISTAT – Stima prezzi al consumo settembre 2016
Nel mese di settembre 2016, secondo le stime preliminari dell’ISTAT comunicate in data 30 settembre 2016, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,2% su base mensile e un aumento dello 0,1% rispetto a settembre 2015 (era -0,1% ad agosto). Leggi tutto
ISTAT – Costo di costruzione di un fabbricato residenziale:dati di luglio 2016
Risultati relativi agli indici di produzione e dei costi nel settore delle costruzioni per i mesi di giugno e luglio 2016.
A luglio 2016, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra una diminuzione dello 0,4%, che segue l’aumento dell’1,2% registrato il mese precedente.
Sempre a luglio 2016, gli indici di costo del settore rimangono invariati per il fabbricato residenziale, e segnano un aumento dello 0,3% per il tronco stradale con tratto in galleria e dello 0,2% per il tronco stradale senza tratto in galleria. Leggi tutto
ISTAT – Indice inflazione agosto 2016 per rivalutare affitto e canone
Nel mese di agosto 2016, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi (inflazione), registra un aumento dello 0,2% su base mensile e una diminuzione dello 0,1% su base annua facendo registrare lo stesso tasso tendenziale di luglio (Tabella 1).
L’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, utile per la rivalutazione monetaria, aumenta dello 0,2% su base mensile e diminuisce dello 0,1% nei confronti di agosto 2015 (Tabella 2)
La stima preliminare è confermata.
Ultimi dati ISTAT INFLAZIONE ITALIA
Periodo | Var% |
Mag-2015 Mag-2016 | -0,3 |
Giu-2015 Giu-2016 | -0,4 |
Lug-2015 Lug-2016 | -0,1 |
Ago-2015 Ago-2016 | -0,1 |
Ultimi dati ISTAT per la rivalutazione monetaria
Periodo | Var% |
Mag-2015 Mag-2016 | -0,4 |
Giu-2015 Giu-2016 | -0,3 |
Lug-2015 Lug-2016 | -0,1 |
Ago-2015 Ago-2016 | -0,1 |
Monetary policy decisions – Tassi: la BCE nella riunione dell’8 settembre 2016 lascia i tassi fermi
Nella riunione del 8 settembre 2016 il Consiglio direttivo della BCE ha deciso che il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali e i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi overnight rimarranno invariati al 0,00%, 0,25% e -0,40% rispettivamente.
Decreto ministeriale 19 luglio 2016 – Danno biologico di lieve entità: aggiornamento importi
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha aggiornato gli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità, di cui all’art. 139 del Codice delle Assicurazioni (D.lgs. 209/2005), derivanti da sinistri conseguenti alla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti. Leggi tutto
ISTAT: a luglio 2016 l’inflazione aumenta su base mensile
Nel mese di luglio 2016, l’indice nazionale dei prezzi al consumo (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% su base mensile e una diminuzione dello 0,1% su base annua (era -0,4% a giugno), così come risultava dalla stima preliminare. Leggi tutto
ISTAT: Fiducia dei consumatori e delle imprese a luglio 2016
Consumatori e imprese a luglio 2016 fanno salire l’indice del clima di fiducia.
Per le imprese passa a 103,3 da 101,2 mentre per i consumatori a 111,3 da 110,2 di giugno. Leggi tutto
Mercato immobiliare: ripresa nel primo trimestre del 2016
L’ISTAT comunica che nel primo trimestre 2016 le convenzioni notarili per trasferimenti immobiliari a titolo oneroso sono state 159.932, il 17,9% in più di quelle registrate nello stesso trimestre dell’anno precedente ( 2015); prosegue dunque per il quarto trimestre consecutivo un aumento delle compravendite.
Indice prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi giugno 2016
A giugno 2016, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, utile per le rivalutazioni monetarie di affitti e assegno di mantenimento, aumenta dello 0,2% su base mensile e diminuisce dello 0,3% nei confronti di giugno 2015 Leggi tutto
Inflazione mese di Giugno 2016. Aumenta di 0,1 per cento su base mensile
Nel mese di giugno 2016 l’inflazione (l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività al lordo dei tabacchi), registra un aumento dello 0,1% su base mensile e una diminuzione su base annua pari a -0,4% (era -0,3% a maggio), confermando la stima preliminare.
L’ISTAT precisa che la lieve accentuazione della flessione su base annua dell’indice generale si verifica in un quadro di sostanziale stabilità degli andamenti tendenziali dei prezzi delle diverse tipologie di prodotto.
Eccezion fatta per i prezzi degli Altri beni, in rallentamento (+0,5% da +0,7% del mese precedente), quelli dei Beni energetici non regolamentati, la cui flessione si riduce, (-8,1%, da -10,0%) e i prezzi dei Tabacchi, in accelerazione (+2,9% da +2,0%).
La causa della Deflazione?
In gran parte riconducibile all’ampio calo dei prezzi dei Beni energetici (-7,5% rispetto a giugno 2015), sebbene meno intenso di quello registrato a maggio.
Al netto di questi beni l’inflazione, anche se in lieve ridimensionamento, resta positiva e pari a +0,4% (era +0,5% a maggio). Al netto degli alimentari non lavorati e dei beni energetici l’”inflazione di fondo”, rallenta e si porta a +0,5% (da +0,6% di maggio).
L’inflazione acquisita
L’inflazione acquisita per il 2016 è pari a -0,2% (era -0,3% a maggio).
I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona aumentano dello 0,2% sia su base mensile sia su base annua (a maggio la variazione era nulla). I prezzi dei prodotti ad alta frequenza di acquisto aumentano dello 0,4% in termini congiunturali e diminuiscono dello 0,2% in termini tendenziali (-0,6% il mese precedente). L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) aumenta dello 0,2% su base mensile e diminuisce dello 0,2% su base annua (la stima preliminare era -0,3%) meno ampia di un decimo di punto percentuale rispetto al calo registrato a maggio (-0,3%). Nel secondo trimestre del 2016, la riduzione dei prezzi al consumo (IPCA) e’ piu’ sensibile per le famiglie con minore capacità di spesa (-0,7%), rispetto a quelle con maggiore capacità di spesa (-0,1%), a causa del peso più ampio che per le prime hanno i Beni energetici.
L’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su base mensile e diminuisce dello 0,3% nei confronti di giugno 2015
Entrate tributarie in aumento del 2,7% nel periodo gennaio-maggio 2016
Positivo il gettito Irpef, Ires e Iva. Anche il gettito derivante dall’attività di accertamento e controllo si è attestato a 3.520 milioni di euro ( + 3,3%)
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato in data 05/07/2016 i dati relativi alle entrate tributarie erariali.
Nei primi cinque mesi del 2016 le entrate tributarie erariali, accertate in base al criterio della competenza giuridica, ammontano a 156.470 milioni di euro, con un aumento del 2,7% (+ 4.173 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2015.
ISTAT. Stima dei prezzi NIC, al lordo dei tabacchi per giugno 2016
L’ISTAT ha comunicato la stima dei prezzi ( l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC, al lordo dei tabacchi) per il mese di giugno 2016.
Il valore registra un aumento dello 0,1% su base mensile e una diminuzione su base annua pari a -0,4% (era -0,3% a maggio). Leggi tutto