Calcolare il consumo calorico in bici (Kcal e Kj)

Desideri calcolare le calorie consumate in bici (consumo energetico) conoscendo la potenza media erogata (in watt) per un tempo (in minuti) noto?

Tramite questa utility potrai ottenere, introducendo il valore della potenza media in watt e il tempo, il consumo energetico espresso sia in Kjoule che in Kcal.


Come calcolare il consumo calorico in bici?

Ora impariamo a calcolare il consumo calorico in bici. Ecco la formula: Consumo energetico(Kj)=(Potenza*t*60)/1000

  • kCal = Consumo calorico in kilocaloria
  • Potenza = potenza media al secondo in Watt
  • t = tempo della prestazione in minuti (moltiplicato per 60 si trasforma in secondi)

Ricorda che 1 Kjoule vale 0,239006 Kcalorie


Potrebbe interessarti: Cos'è la Caloria?

Calcolatore del consumo calorico in bici

Quanti watt medi hai generato in bici? Per quanto tempo hai pedalato(minuti)

Riferimenti utili pertinenti all'argomento

Come dimagrire andando in Bicicletta

Tabelle calorie alimenti

Utility per il Calcolo potenza espressa in bici

Alta efficienza e bassa efficienza energetica

Generalmente l'efficienza energetica nel ciclismo varia tra il 20 (bassa efficienza) e 25(alta efficienza) per cento.

È bene sapere che solo una parte delle calorie "ingerite" dal cibo si trasformano in ENERGIA da sprigionare sui pedali!

Esempio sul calcolo del consumo calorico in bici

Quanti KJ avrà  consumato un ciclista che ha pedalato per 3 ore sviluppando una potenza media di 200 Watt?

Risposta

Prima di tutto trasformiamo le ore in secondi: secondi=3x60x60=10800.

Calcoliamo il consumo meccanico in calorie del nostro ciclista:(200 * 10800 /1000) =2160 (kj) sapendo che 1 kcal = 4.184 kJ 2160/ 4,184 = 516,24 Kcal

Approfondisci qui per trasformare kcal in KJ


Come calcoliamo l'efficienza energetica?

per il calcolo dell'efficienza energetica dividiamo la potenza meccanica prodotta in bici per il consumo di ossigeno del ciclista (litri di ossigeno consumati durante l'attività in bici) .

Si noti che nella formula sotto sono stati trasformati Watt in KJ (1 Watt secondo = 0,001 Kilojoules)

Efficienza = Consumo meccanico(kj in bici)/Consumo energetico (VO2)

Calcolo dei litri di ossigeno consumati in bici

Ipotesi:

  1. Il VO2max dell'atleta calcolato in un test incrementale è risultato di 65 ml/kg/m
  2. l'atleta ha lavorato al 70% del suo massimo consumo di ossigeno
  3. L'atleta pesa 68 kg

L'atleta durante la sua attività ha consumato in media 45,5 ml/kg/m (45 millimetri di Ossigeno per kg al minuto) che moltiplicato per il tempo di esercizio è uguale a 556,92 litri di ossigeno.

Sappiamo che per ogni litro di ossigeno consumato si bruciano circa 5 Kcal. In definitiva sono stati consumati 2784,6 Kcal che trasformati in KJ diventano 11658,6 KJ.

Efficienza =2160/11658,6=0,185 moltiplicato per 100 = 19%

Quindi il 19% della spesa metabolica è stata trasformata in energia meccanica. Possiamo affermare sicuramente che in questo caso l'atleta ha dimostrato bassa efficienza.

Si intuisce che l'atleta per essere molto efficiente dovrà diminuire il consumo energetico a parità di consumo meccanico.


Solo una parte dell'energia metabolica totale prodotta dall'atleta viene trasformata in energia meccanica. L'energia che non viene utilizzata per spingere l'atleta si trasforma in calore.

Puoi approfondire sull'efficienza su Cycling gross efficiency (GE) e cycling economy: significato e differenze

Potrebbe interessare Efficienza energetica da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Per un approfondimento sul consumo calorico consigliamo la lettura su ALBANESI.it


Quanti carboidrati, grassi e proteine si consumano durante un'attivitàfisica? Calcolo consumo carboidrati, grassi e proteine durante attività