Indici Istat di costruzione di un fabbricato residenziale

Grafico e variazione indici Istat Costruzione di un fabbricato residenziale

Ultimo dato in archivio pubblicato dall'ISTAT relativo all'indice di Costruzione

Febbraio 2023 uguale a 7,9%

 

Calcolo con l'indice Istat di costruzione di un fabbricato residenziale

Utility per adeguare il costo di costruzione e oneri di urbanizzazione ai fini del rilascio di autorizzazioni edilizie

Tabella con gli ultimi dati del costo di costruzione

Database Istat: tabella Costi di costruzione

Attenzione! Per rivalutare un importo relativo ad un assegno di mantenimento o Canone d'affitto è necessario utilizzare l'Indice FOI senza tabacchi

Cosa misura Indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale?

L'indice misura le variazioni nel tempo dei costi diretti che occorre sostenere per la costruzione di un fabbricato ad uso abitativo. Sono esclusi da questo indice:

  • il costo del suolo;
  • della progettazione;
  • della direzione dei lavori;
  • degli allacciamenti ai vari servizi.

L’indicatore è definito dal Regolamento delle Statistiche economiche congiunturali STS (CE) 1158/2005.

Perchè l'Istat pubblica l'indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale?

L’Istituto Nazionale di Statistica calcola e pubblica dal 1967 l’indice mensile del costo di costruzione di un fabbricato residenziale, al fine di seguire nel corso del tempo le variazioni dei costi dell’edilizia residenziale.

A partire da Gennaio 2003 questo indice viene calcolato nella nuova base 2000=100 in attuazione del Regolamento (CE) N. 1165/98 del Consiglio dell’Unione Europea relativo alle statistiche congiunturali.

L’operazione di aggiornamento della base di riferimento dell’indice si rende necessaria considerando le modifiche intervenute nelle tecniche di costruzione e le novità legislative introdotte in materia e per prendere in esame una nuova tipologia di costruzione.


Ulteriori informazioni sui dati dell'Indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale visitare la pagina sul sito dell'ISTAT