Inflazione Giugno 2002: record con +8,0%

La stima Istat sul dato dell’inflazione per Giugno 2022 con il valore record di 8,0% in un anno e 1,2% mensile ora fa paura.

Se verrà confermato questo dato l’8% è il più alto mai registrato da Febbraio 1986 e il suo valore fu 7,3%.

Partendo dall’ultimo dato in archivio il primo valore annuale maggiore di 8% è stato registrato nel periodo Gennaio-1985 Gennaio-1986 e il suo valore fu 8,2%.

Dall’anno 1986 sono trascorsi 36 anni .

L’avevamo già previsto nel nostro articolo Quale sarà il dato dell’inflazione in Italia a Giugno 2022? che l’aumento nel mese di giugno 2022 poteva essere da record.

Da ricordare che l’ultimo dato ufficiale è uguale a 6,8% ed è relativo a Maggio 2022.

Qui di seguito la tabella con gli ultimi 13 dati relativi alla variazione dell’inflazione annua e mensile in Italia.

NPeriodoVar.% meseVar% anno
1Giugno 2022 (STIMA Istat)1,2%8,0%
2Maggio 20220,8%6,8%
3Aprile 2022-0,1%6%
4Marzo 20221%6,5%
5Febbraio 20220,9%5,7%
6Gennaio 20221,6%4,8%
7Dicembre 20210,4%3,9%
8Novembre 20210,6%3,7%
9Ottobre 20210,7%3%
10Settembre 2021-0,2%2,5%
11Agosto 20210,4%2%
12Luglio 20210,5%1,9%
13Giugno 20210,1%1,3%

Qual è la causa di questo aumento esagerato dell’inflazione a giugno?

L’Istat precisa nel comunicato che in un quadro di diffuse tensioni inflazionistiche, l’ulteriore accelerazione della crescita su base tendenziale dell’indice generale dei prezzi al consumo si deve prevalentemente da una parte ai prezzi dei Beni energetici (la cui crescita passa da +42,6% di maggio a +48,7%) e in particolare degli Energetici non regolamentati (da +32,9% a +39,9%; i prezzi dei Beni energetici regolamentati continuano a registrare una crescita molto elevata ma stabile a +64,3%), e dall’altra a quelli dei Beni alimentari, sia lavorati (da +6,6% a +8,2%) sia non lavorati (da +7,9% a +9,6%), dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +4,4% a +5,0%) e dei Servizi relativi ai trasporti (da +6,0% a +7,2%).

Potrebbe interessarti i prezzi dei carburanti

La serie storica delle medie mensili della benzina

La serie storica delle medie mensili del GPL

La serie storica delle medie mensili del gasolio autotrazione

Consigliamo l’utilizzo di questa utility per prevedere quale potrà essere il dato dell’inflazione per luglio 2022 se verrà confermato questo terribile trend al rialzo dell’inflazione.

Nell’ipotesi in cui dovesse essere confermato il valore di un aumento mensile uguale all’ 1,2%, a Luglio 2022 avremo un’inflazione annua uguale a 8,8% e ipotizzando che questo aumento caratterizzerà anche i mesi successivi toccheremo a dicembre 2022 il valore di 13,4% con una media annua dell’ 8,8%.

Inflazione Giugno 2002: record con +8,0% 1
Previsione dell’inflazione in Italia fino a dicembre 2022 prevedendo un aumento mensile uguale a 1,2%