L’inflazione acquisita per il 2015 sale a +0,2% (era +0,1% a luglio).
Rispetto ad agosto 2014, i prezzi dei beni fanno registrare una flessione pari allo 0,4% (era -0,3% a luglio), mentre il tasso di crescita dei prezzi dei servizi scende allo 0,7% (da +0,8% di luglio). Di conseguenza, rispetto a luglio 2015, il differenziale inflazionistico tra servizi e beni non varia.
I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona crescono dello 0,1% su base mensile e sono stabili a +0,7% su base annua.
I prezzi dei prodotti ad alta frequenza di acquisto diminuiscono dello 0,2% in termini congiunturali e dello 0,3% nei confronti di agosto 2014 (da -0,1% di luglio).
L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) diminuisce dello 0,1% su base mensile e aumenta dello 0,4% su base annua (la stima preliminare era +0,5%), in accelerazione dal +0,3% di luglio.
L’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, aumenta dello 0,2% rispetto al mese precedente e diminuisce dello 0,1% rispetto ad agosto 2014.
Ultimi dati ISTAT per la rivalutazione monetaria
Periodo | Var% |
Mag-2014 Mag-2015 | -0,1 |
Giu-2014 Giu-2015 | -0,1 |
Lug-2014 Lug-2015 | -0,1 |
Ago-2014 Ago-2015 | -0,1 |