Inflazione in Italia ad aprile 2018 in discesa sia su base mensile che annuale
Nel mese di aprile 2018 l’inflazione in Italia secondo le stime ISTAT aumenta dello 0,1% su base mensile e dello 0,5% su base annua (a marzo era +0,8%). Gli ultimi dati sull’inflazione corrente in Italia li trovi qui
Tabella con le ultime tre variazioni mensili
Periodo | Variazione mensile |
Feb-2018 Mar-2018 | 0,3 % |
Gen-2018 Feb-2018 | 0,0 % |
Dic-2017 Gen-2018 | 0,3 % |
Il rallentamento dell’inflazione, in parte frenato dall’accelerazione dei prezzi dei Beni alimentari (da +0,5% di marzo a +1,6%), si deve prevalentemente all’inversione di tendenza dei prezzi dei Beni energetici regolamentati (da +5,0% a -1,1%) e dei Servizi relativi ai trasporti (da +2,5% a -0,7%), cui si aggiunge quella, meno marcata, dei prezzi dei Servizi relativi alle comunicazioni (da +0,4% a -0,7%).
Secondo le stime preliminari, l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) aumenta dello 0,5% su base mensile e dello 0,6% su base annua (+0,9% a marzo). Il rialzo congiunturale più marcato rispetto al NIC si deve al rientro definitivo dei saldi invernali di abbigliamento e calzature di cui il NIC non tiene conto