La spiegazione del Cuneo Fiscale

Cos’è il cuneo fiscale?

Il cuneo fiscale è la differenza tra quanto costa un lavoratore all’azienda e quanto il lavoratore riceve in busta paga. Questa differenza è composta da contributi previdenziali e imposte (come l’IRPEF), che vengono versati dallo stipendio del lavoratore e dall’impresa.

Un cuneo fiscale troppo alto significa che il datore paga molto e il dipendente prende poco. Quando si parla di riduzione del cuneo fiscale, si intende che parte di queste tasse o contributi vengono tagliati per lasciare più soldi in busta al lavoratore, o per alleggerire i costi all’azienda.


Lo stipendio del lavoratore  prima della riduzione del cuneo fiscale

Voce Importo (€)
Costo totale per l’azienda 2.500
– Contributi a carico azienda 600
Stipendio lordo lavoratore 1.900
– Contributi a carico lavoratore 300
– Tasse (IRPEF e addizionali) 400
Stipendio netto (in busta) 1.200

Lo stipendio del lavoratore  con la riduzione del cuneo fiscale

Voce Importo (€)
Costo totale per l’azienda 2.500
– Contributi a carico azienda 500
Stipendio lordo lavoratore 2.000
– Contributi a carico lavoratore 200
– Tasse (IRPEF e addizionali) 400
Stipendio netto (in busta) 1.400

Risultato: il lavoratore guadagna 200 € in più al mese, cioè 2.400 € in più all’anno, senza costare di più all’azienda.


Infografica: dov’è il cuneo fiscale?

Il cuneo fiscale è la parte del costo del lavoro che non finisce nella busta paga del lavoratore.

👔 Azienda
2.500 €
🧾 Contributi
600 €
💰 Tasse
400 €
👨‍💼 Lavoratore
1.200 €

Dov’è il cuneo fiscale in questo esempio?

Nell’esempio sopra:

  • Costo totale per l’azienda: 2.500 €
  • Stipendio netto ricevuto dal lavoratore: 1.200 €

Il cuneo fiscale è la differenza tra questi due importi:

2.500 € – 1.200 € = 1.300 €

Questo significa che 1.300 € vengono trattenuti tra contributi e tasse e non finiscono nella busta paga del lavoratore.

Il cuneo fiscale rappresenta quindi tutto ciò che sta “in mezzo” tra il costo del lavoro e lo stipendio netto.


Qual è il vantaggio di una riduzione  del Cuneo Fiscale?

Il cuneo fiscale incide moltissimo sull’economia del lavoro. La sua diminuzione è un modo per far guadagnare di più i lavoratori e allo stesso tempo alleggerire i costi per le imprese.

Le norme sulla riduzione del Cuneo fiscale