Mercato abitativo residenziale. I dati sono positivi

Il 2014 può essere letto come l’anno di inversione di tendenza del ciclo negativo, dopo che, tra il 2007 ed il 2013, il mercato si era più che dimezzato (-53,6% di compravendite in meno).

Previsioni Nomisma – Elaborazione Rivaluta.it su dati Agenzia dell’Entrate

Il numero delle abitazioni compravendute è, infatti, passato da 869mila a 403mila del 2013.

Le previsioni per i prossimi anni confermano la dinamica positiva del mercato immobiliare residenziale.

Nel 2016 il numero di abitazioni compravendute dovrebbe attestarsi a 472mila secondo Nomisma (grafico) ed a circa 500 mila secondo Scenari Immobiliari, posizionandosi ai livelli della seconda metà degli anni ‘90.

L’andamento positivo delle compravendite di abitazioni del secondo trimestre 2015 coinvolge sia i comuni capoluogo che i comuni non capoluogo.

Per i primi la performance è particolarmente positiva con un aumento del 9,6% nel confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente; anche nei comuni non capoluogo si osserva, nello stesso periodo, un aumento del 7,5%.