![]() |
![]() |
Detrazione del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici.Cosa potrebbe cambiare con il DL 185/2008Settima calda caratterizzata dalle polemiche sul DL 185/2008 (Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale -Suppl. Ordinario n. 263) che apporta cambiamenti alla procedura per la detrazione del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. L'art. 29 del provvedimento subordina la detrazione delle spese - anche di quelle sostenute nel 2008 - all'approvazione esplicita dell'Agenzia delle Entrate e fissa un tetto massimo allo stanziamento statale. L'art 29 ha scatenato massicce proteste e il Ministro dell'Economia Tremonti ha annunciato che sarà eliminata la retroattività del provvedimento e che verrà modificata anche la procedura del silenzio-rifiuto. Più pesante il Ministro dell'Ambiente Prestigiacomo che ha proposto con un emendamento la cancellazione totale dell'art. 29, ripristinando quindi per i prossimi anni le procedure attuali di fruizione dell'agevolazione. Le modifiche al DL 185/2008 saranno apportate nel corso della conversione in legge che inizierà nei prossimi giorni alla Camera. Di seguito le principali novità introdotte dal Decreto Legge:
Home page Fisco
Argomenti correlati Risparmio energetico: più difficile usufruire della detrazione del 55% Risparmio energetico: salva la detrazione del 55% per il 2008? Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico - La guida dell'Agenzia delle Entrate |
Top News
Articoli recenti
© Copyright RIVALUTA.it - Tutti i diritti riservati
|