Il D' Balance è uno strumento fondamentale per analizzare il consumo e il recupero dell'energia anaerobica durante l'attività fisica, in particolare nella corsa. Questo parametro si basa su due concetti chiave della fisiologia dello sport:
Il bilancio tra consumo e recupero dell'energia anaerobica può essere rappresentato dal D' Balance, un parametro dinamico che varia in funzione dell'intensità e della durata dell'esercizio.
Le formule alla base del calcolo del D' Balance sono:
Formula: D'consumed = (V - CS) × t
Quando V > CS, il valore di D'consumed aumenta, riducendo la riserva di D'.
Formula: D'recovered = (D'max - D'current) / τ
Quando V < CS, il corpo recupera gradualmente l'energia anaerobica.
Un esempio numerico semplice per comprendere come calcolare il D' Balance.
Usiamo la formula del consumo: D'consumed = (V - CS) × t
Sostituendo i valori:
D'consumed = (5 - 4) × 30 = 1 × 30 = 30 metri
Dopo 30 secondi di corsa a 5 m/s, l'atleta ha consumato 30 metri della riserva anaerobica.
D' residuo dopo lo sforzo: D'residuo = D'max - D'consumed = 300 - 30 = 270 metri
Dopo lo sprint, l'atleta rallenta a 3 m/s (velocità inferiore alla CS) per un periodo di recupero di 60 secondi. Usiamo la formula del recupero: D'recovered = [(D'max - D'current) / τ] × t
Sostituendo i valori:
D'recovered = [(300 - 270) / 300] × 60
Calcoliamo:
D'recovered = (30 / 300) × 60 = 0.1 × 60 = 6 metri
D' residuo dopo il recupero: D'residuo = D'current + D'recovered = 270 + 6 = 276 metri
Introdurre i parametri di riferimento relativi alla Critical Speed (CS) e D' per analizzare il D' Balance durante la simulazione delle ripetute introdotte.
100m | 200m | 400m | 500m | 1000m | 1500m | 2000m | 3000m | 5000m | 15000m | 21000m |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Distanza Totale (km) |
Tempo Totale (hh:mm:ss) |
Velocità Media (km/h) |
Passo Medio (min/km) |
---|---|---|---|
-- | -- | -- | -- |
Clic su + ed inizia
Azioni | Num Rip | Tempo Rip (mm:ss) | Passo Rip (mm:ss) | Tempo Rest (mm:ss) | Passo Rest (mm:ss) | Distanza Coperta (km) | Tempo Totale | Velocità Media (km/h) | Passo medio | D' Consumato | D' Rimanente | % D' Rimanente |
---|
Analisi del bilancio di D' durante le ripetute.