Calcolo arretrati assegno di mantenimento non pagato

Se un coniuge non ha mai pagato l'assegno di mantenimento (o l'assegno per i figli) per un periodo determinato, è possibile calcolare gli arretrati dovuti considerando:

  • La rivalutazione monetaria degli importi non pagati tramite gli indici ISTAT.
  • Gli interessi legali calcolati sulla somma rivalutata fino alla data del soddisfo.

Come calcolare gli arretrati per un assegno di mantenimento non pagato?

In questa guida ti mostriamo come effettuare il calcolo degli arretrati di un assegno di mantenimento mai pagato, utilizzando gli Indici ISTAT per la rivalutazione e includendo gli interessi legali.

Calcolo arretrati per assegno di mantenimento: Esempio pratico

Il sig. Rossi non ha mai pagato mensilmente l'assegno di mantenimento di 1.000 € al coniuge dal 02/02/2002 al 02/01/2007. Il giudice lo condanna a versare gli arretrati rivalutati mese per mese tramite gli Indici ISTAT, con l'aggiunta degli interessi legali calcolati fino alla data della sentenza, 31/08/2007.

Procedura di calcolo degli arretrati

Per calcolare gli arretrati, si segue questa procedura:

  1. Rivalutazione monetaria della somma annuale: 12.000,00 €, dal 02/01/2003 al 31/08/2007.
    Risultato: 12.000 € × 9% = 13.080,00 € (Importo Rivalutato).
  2. Calcolo degli interessi legali: su 13.080,00 € per lo stesso periodo.
    Risultato: 1.588,95 €.
  3. Somma totale: Importo Rivalutato + Interessi Legali = 13.080,00 € + 1.588,95 € = 14.668,95 €.

Il totale dovuto per ogni blocco di 12 mesi viene rivalutato seguendo lo stesso procedimento, aggiungendo successivamente gli interessi legali fino alla data della sentenza.

Risultato Finale

Alla data del soddisfo (31/08/2007), la somma originaria di 12.000,00 € diventa: 14.668,95 €.

Puoi ripetere questo procedimento per tutti i periodi non pagati. Consulta il calcolo completo e utilizza la nostra procedura automatica per semplificare il calcolo degli arretrati per un importo mai versato.

In questa tabella mostriamo la periodicià dei pagamenti solo per il primo anno, per gli anni successivi al fine di per rendere più pratico il calcolo sono state omesse le mensilità dal secondo mese all'undicesimo mantenendo però la somma per ogni anno.

N. Rata Data Pagamento Assegno Importo assegno Totale 12 mesi
1 02/02/2002 1000  
2 02/03/2002 1000  
3 02/04/2002 1000  
4 02/05/2002 1000  
5 02/06/2002 1000  
6 02/07/2002 1000  
7 02/08/2002 1000  
8 02/09/2002 1000  
9 02/10/2002 1000  
10 02/11/2002 1000  
11 02/12/2002 1000  
12 02/01/2003 1000 12000
1 02/02/2003 1025  
12 02/01/2004 1025 12300
1 02/02/2004 1047,75  
12 02/01/2005 1047,75 12573
1 02/02/2005 1064,31  
12 02/01/2006 1064,31 12771,72
1 02/02/2006 1086,66  
12 02/01/2007 1086,66 13039,92
 

Riepilogo degli arretrati per un importo mai pagato

La tabella comprende rivalutazione monetaria e interessi legali

Dal Al Importo
non pagato
Num. mensilità Importo non pagato
x
Num. mensilità
Var% ISTAT Al
(Data soddisfo)
Rivalutazione
monetaria
Totale Importo
non pagato
rivalutato
Interessi legali
sul Totale Importo
non pagato
rivalutato
Totali parziali
(Rivalutazione Istat+Interessi legali)
02/02/2002 02/01/2003 1.000,00 12 12.000,00 9,0% 31/8/2007 1080 13080 1588,95 14668,95
02/02/2003 02/01/2004 1.025,00 12 12.300,00 6,9% 31/8/2007 848,7 13148,7 1204,1 14352,8
02/02/2004 02/01/2005 1.047,55 12 12.570,60 5,2% 31/8/2007 653,67 13224,27 879,5 14103,77
02/02/2005 02/01/2006 1.064,31 12 12.771,72 3,0% 31/8/2007 383,15 13154,87 546,02 13700,89
02/02/2006 02/01/2007 1.086,66 12 13.039,92 1,5% 31/8/2007 195,6 13235,52 218,48 13454
TOTALI 67   4437,05 70280,41

ATTENZIONE

Le istruzione elencate di seguito si applicano per utilizzare l'utility avanzata. Se non sei registrato devi effettuare la registrazione. Se sei già registrato effettua prima il LOG utente.

Procedimento per il calcolo degli interessi legali e rivalutazione monetaria su un assegno mai pagato tramite l'utility avanzata.

Introdurre i seguenti valori nei campi evidenziati:

  • Nel campo Dal: 02/2/2002
  • Nel campo Al: 2/1/2007
  • Nel campo Importo: 1000

    Selezionare:
  • il flag Calcola arretrati su importi pagati ma mai rivalutati.
  • introdurre la data del soddisfo 31/8/2007 (Se non introdotta viene presa come riferimento la data introdotta nel campo Al
  • Clic sul pulsante Calcola per ottenere la tabella con tutti i conteggi

Per effettuare i calcoli vai sul calcolatore di RIVALUTA.it

Leggi tutti i casi classici risolti relativi al calcolo della rivalutazione monetaria e interessi legali su somme non pagate.

Potrebbe interessarti

Il caso risolto su come effettuare il calcolo della Rivalutazione monetari e calcolo interessi legali di un assegno di mantenimento pagato e mai rivalutato

A cura di avvocati-divorzisti.it Rivalutazione assegno mantenimento: come funziona?