Il tasso €STR è un indicatore che ci dice qual è il costo medio per prendere in prestito denaro in euro per un solo giorno (overnight) tra le grandi banche europee. Questo tasso viene calcolato e pubblicato ogni giorno lavorativo TARGET2 , basandosi su transazioni reali avvenute il giorno prima tra le banche.
Cosa misura Euro Short-Term Rate?
Rappresenta il costo medio del finanziamento overnight senza garanzie per le banche dell'area euro.
Perché le banche si prestano soldi tra loro, se li hanno già ?
Le banche non sempre hanno esattamente la quantità di denaro liquido (cioè disponibile subito) che serve per affrontare i pagamenti giornalieri o rispettare i requisiti imposti dalla BCE. Ecco alcuni motivi:
- Una banca potrebbe aver ricevuto meno versamenti del previsto in una giornata.
- Un'altra ha ricevuto molti pagamenti, quindi ha liquidità in eccesso.
- La BCE impone che ogni banca abbia una certa quantità minima di fondi "pronti" ogni giorno.
- Quindi le banche si prestano soldi tra loro per coprire temporanee differenze di liquidità , per un solo giorno (overnight).
Esempio concreto del prestito tra banche e €STR
Immagina due banche, Banca Sole e Banca Luna.
Banca Sole oggi ha più soldi del necessario nel conto corrente presso la BCE. Ha, diciamo, 100 milioni in più, che non le servono subito.
Banca Luna, invece, è un po' a corto: le mancano 50 milioni per rispettare gli obblighi giornalieri di liquidità imposti dalla BCE.
Cosa succede?
- Banca Luna chiede a Banca Sole un prestito di 50 milioni solo per una notte.
- Banca Sole accetta e dice: "Te li presto, ma domani mi ridai 50 milioni più un piccolo interesse".
- Questo tasso di interesse viene registrato.
- L'insieme di tutte queste operazioni giornaliere tra le banche viene analizzato, e il tasso medio applicato diventa il €STR pubblicato il giorno dopo.
Così funziona il mercato monetario all'ingrosso non garantito: niente garanzie, solo fiducia e regole comuni.
Come viene calcolato?
Si basa sui dati del Money Market Statistical Reporting (MMSR), il sistema di raccolta transazioni avviato nel 2016.
Perchè è importante?
Il Working Group on Risk-Free Rates lo ha riconosciuto come tasso di riferimento privo di rischio per l'Eurozona.
Qual è la differenza tra €STR e Euribor?
€STR è un tasso privo di rischio (Risk-Free Rate, RFR), basato su transazioni effettive di finanziamento overnight non garantito tra banche. Euribor, invece, è un tasso basato sulle offerte delle banche per prestiti a termine (1 settimana, 1 mese, 3 mesi, 6 mesi, 12 mesi), includendo un premio per il rischio di credito. Approfondisci