L'€STR è il tasso di interesse overnight (a un giorno) della Banca Centrale Europea, introdotto nel 2017 come alternativa ai tassi di riferimento privati e come soluzione di riserva (fall-back).
Cosa misura Euro Short-Term Rate?
Rappresenta il costo medio del finanziamento overnight senza garanzie per le banche dell'area euro.
Come viene calcolato?
Si basa sui dati del Money Market Statistical Reporting (MMSR), il sistema di raccolta transazioni avviato nel 2016.
Perchè è importante?
Il Working Group on Risk-Free Rates lo ha riconosciuto come tasso di riferimento privo di rischio per l'Eurozona.
Qual è la differenza tra €STR e Euribor?
€STR è un tasso privo di rischio (Risk-Free Rate, RFR), basato su transazioni effettive di finanziamento overnight non garantito tra banche. Euribor, invece, è un tasso basato sulle offerte delle banche per prestiti a termine (1 settimana, 1 mese, 3 mesi, 6 mesi, 12 mesi), includendo un premio per il rischio di credito.
Ci sono anche metodi di calcolo differenti. €STR è calcolato dalla Banca Centrale Europea (BCE) sulla base di dati reali raccolti dal Money Market Statistical Reporting (MMSR). Euribor è determinato da un pannello di banche che forniscono quotazioni indicative per prestiti interbancari.