Calcolare una scadenza per un termine processuale oppure calcolare la scadenza per presentare la domanda per un concorso pubblico o ancora per conoscere la scadenza per il pagamento di una tassa o una multa. Questa utility ti aiuta a trovare la data di scadenza.
Esempi
A partire da quando si può ricevere l'indennità NASpI? Per esempio potrebbe essere necessario, conoscendo la data di cessazione dell'ultimo rapporto di lavoro, calcolare la data di inzio per perpecepire l'indennità NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego)
La NASpI spetta dall'ottavo giorno successivo alla data di cessazione del rapporto di lavoro (fonte INPS)
Se la data di cessazione del rapporto di lavoro è oggi 2 Giugno 2023 quale sarà la data in cui inizierà la NASPI? La data di inizio della NASPI sarà il 10 Giugno 2023, ovvero l'ottavo giorno successivo alla data di cessazione del rapporto di lavoro, che è oggi 2 Giugno 2023 . Calcola la data per la NASPI
Calcolare la scadenza del periodo di quarantena per COVID19.
La ASL comunica all'interessato che dovrà osservare un periodo di quarantena di 14 giorni a partire dal giorno successivo all'ultimo contatto avuto con un positivo al COVID19. Quindi nell'ipotesi in cui il giorno successivo dell'ultimo contatto sia stato 08/04/2021 dobbiamo aggiungere 14 giorni al 09/04/2021(giorno successivo) per conoscere la data in cui terminerà la quarantena.
Il caso di un termine di comparizione.
Allo scopo di assicurare il diritto di difesa della controparte la norma impone che fra la data della notificazione della citazione e la data della prima udienza di comparizione trascorrano 90 giorni se il luogo della notificazione si trova in Italia e di 150 giorni se si trova all'estero (art. 163-bis, 1° co., c.p.c.).
La domanda per il concorso scadrà tra 30 giorni dopo il 15/6/2019, data di pubblicazione sulla GU. Quale sarà il termine (data di scadenza) per la presentazione della domanda al concorso?
La scadenza per il pagamento dei tributi comunali sarà possibile entro il 30esimo giorno dopo la pubblicazionbe sull'Albo Comunale avvenuta il 18/5/2018. Quale sarà il termine ultimo (data di scadenza) per il pagamento della tassa?
Il calcolo del periodo dell'ovulazione per conoscere quali sono i giorni fertili.
Conoscendo la data corrispondente al primo giorno dell'ultima mestruazione e sapendo che la durata media del proprio ciclo è di 28 giorni basterà aggiungere 28 alla data corrispondente al primo giorno dell'ultima mestruazione. Generalmente il range del periodo dell'ovulazione è -4 giorni e + 3 giorni dalla data ottenuta.
RICORDA CHE:
Quando il termine è a giorni e la clausola della scadenza è del tipo:
entro un termine di xx giorni dalla notifica
bisogna aggiungere i giorni alla data di partenza, senza contare il giorno di partenza. Per un approfondimento normativo sul calcolo dei giorni leggi su studiolegalemongiovi.it
Desideri conoscere la tua età in anni mesi e giorni? Oppure vuoi semplicemente calcolare quanti anni, mesi e giorni ci sono tra una data iniziale e una data finale? Vuoi sapere tra quanti mesi e giorni potrebbe nascere tua figlia o tuo figlio?
Questa è l'utility: Differenza date: calcola anni, mesi e giorni tra due date.
Sull'aggiunta di mesi ed anni: Aggiungi o sottrai mesi a una data e aggiungi o sottrai anni ad una data.
Sullo stesso argomento potrebbe essere utile Calcolo delle settimane durante la gravidanza