Aggiungi giorni ad una data
Calcola una scadenza per un termine processuale, oppure una data limite per una domanda o una scadenza per un pagamento. Questa utility calcola automaticamente una data futura a partire da oggi, fornendo anche un calendario tabellare che puoi scaricare su file Excel, CSV oppure Stamparlo, per tenere traccia delle scadenze.
Questo esempio mostra il calcolo della scadenza aggiungendo 10
giorni alla data odierna (mercoledì 27 agosto 2025
).
Numero giorni | Data | Giorno della settimana |
---|---|---|
1 | 28/08/2025 | giovedì |
2 | 29/08/2025 | venerdì |
3 | 30/08/2025 | sabato |
4 | 31/08/2025 | domenica |
5 | 01/09/2025 | lunedì |
6 | 02/09/2025 | martedì |
7 | 03/09/2025 | mercoledì |
8 | 04/09/2025 | giovedì |
9 | 05/09/2025 | venerdì |
10 | 06/09/2025 | sabato |
Utility: Aggiungi giorni a una data e calcola la scadenza
Esempi pratici
- Andrò in pensione tra 70 giorni partendo da domani: 28 Agosto 2025
- Scadenza del passaporto tra 18 giorni: calcola la data.
- Invio documentazione al Ministero entro 60 giorni da oggi: 27/08/2025
- Ho fatto il vaccino antinfluenzale 10 giorni fa: qual era la data?
- La rata del mutuo scade tra 30 giorni da oggi: 27/08/2025
Applicazioni pratiche
A partire da quando si può ricevere l'indennità NASpI? Se conosci la data di cessazione del lavoro, puoi calcolare l'inizio della prestazione.
La NASpI decorre dall'ottavo giorno successivo alla cessazione del rapporto (fonte INPS).
Se la cessazione è oggi 27 Agosto 2025, la NASpI inizierà il 4 Settembre 2025. Calcola la data per la NASPI
Altri esempi d'uso
- Termine di comparizione: 90 giorni (Italia) o 150 giorni (Estero) — Art. 163-bis c.p.c.
- Domanda concorso: scade 30 giorni dopo la pubblicazione in GU (es. 15/06/2019)
- Pagamento tributi comunali: entro 30 giorni dalla pubblicazione sull'Albo (es. 18/05/2018)
- Calcolo ovulazione: aggiungi 28 giorni al primo giorno dell'ultima mestruazione (periodo fertile: -4/+3 giorni rispetto a quella data)
Ricorda:
Quando un termine è espresso in giorni (es. entro xx giorni dalla notifica), non si conta il giorno iniziale.
Approfondimento normativo: studiolegalemongiovi.it
Calcola una scadenza aggiungendo giorni a una data
Segui questi tre semplici passaggi:
- Seleziona la data iniziale dal calendario.
- Inserisci i giorni da aggiungere o sottrarre (usa il segno meno per sottrarre).
- Clicca su Calcola data per conoscere la nuova scadenza.
Altre risorse utili sul calcolo delle date
Vuoi conoscere la tua età in anni, mesi e giorni? Oppure sapere quando potrebbe nascere tuo figlio?
Prova questa utility: Differenza date: calcola anni, mesi e giorni tra due date.
Oppure aggiungi mesi o anni: aggiungi o sottrai mesi | aggiungi o sottrai anni
Scadenze da Gazzetta Ufficiale
Calcolo differenza tra due date
Data dell'ovulazione, parto o sesso del nascituro
- Mestruazioni
- Periodo con percentuale di gravidanza più bassa
- Periodo con percentuale più alta
- Presenza uovo maturo
- Probabilità maschio o femmina
Calcolare la differenza tra due date con Excel
File utile dal sito Microsoft con esempi pratici da scaricare.