Rivalutazione monetaria e calcolo degli interessi legali per un assegno di mantenimento pagato e mai rivalutato
Il caso
Il coniuge deve alla moglie dal 1/10/2003 un assegno di mantenimento di EURO 500,00 al mese, da rivalutare annualmente secondo gli indici Istat. Il marito paga regolarmente EURO 500,00 al mese fino al 31/12/2007, omettendo di rivalutare annualmente, tramite l’indice Istat, la somma in base a quanto previsto nell’atto di separazione.
Come devono essere calcolati gli arretrati e gli interessi sugli importi omessi dal marito?
Prendiamo per esempio il primo anno: 1/10/2003 – 1/10/2004. Di seguito la tabella con il pagamento anticipato e regolare per i primi 12 mesi.
N. Rata | Data Scadenza |
Rata da pagare per l’assegno di mantenimento | Totale parziale |
1 | 01/10/2003 | 500 | 500 |
2 | 01/11/2003 | 500 | 1000 |
3 | 01/12/2003 | 500 | 1500 |
4 | 01/01/2004 | 500 | 2000 |
5 | 01/02/2004 | 500 | 2500 |
6 | 01/03/2004 | 500 | 3000 |
7 | 01/04/2004 | 500 | 3500 |
8 | 01/05/2004 | 500 | 4000 |
9 | 01/06/2004 | 500 | 4500 |
10 | 01/07/2004 | 500 | 5000 |
11 | 01/08/2004 | 500 | 5500 |
12 | 01/09/2004 | 500 | 6000 |
Dopo le prime dodici rate da € 500,00 l’ importo della 13° rata (la 1° dell’anno successivo) doveva essere aumentato della rivalutazione monetaria pari a 1,7% (aumento Istat da 1/10/2003 – 1/10/2004) e quindi € 8,65 per un importo aggiornato di € 508,65. Il marito ha omesso l’aumento di € 8,65.
Tabella con sviluppo del pagamento regolare comprensivo delle rivalutazioni Istat per tutti i periodi
N. | Dal | Al | Giorni | Coeff. (ISTAT) | Var. %(ISTAT) | Capitale iniziale | Capitale rivalutato | Diff. Importo | PERIODI | Importo Dal x PERIODI | TOTALE PERIODI |
1 | 01/10/2003 | 01/10/2004 | 366 | 1,0173 | 1,7 | 500 | 508,65 | 8,65 | 12 | 6000 | 6.000,00 |
2 | 01/10/2004 | 01/10/2005 | 365 | 1,0202 | 2 | 508,65 | 518,92 | 10,27 | 12 | 6103,8 | 12.103,80 |
3 | 01/10/2005 | 01/10/2006 | 365 | 1,0167 | 1,7 | 518,92 | 527,59 | 8,67 | 12 | 6227,04 | 18.330,84 |
4 | 01/10/2006 | 01/10/2007 | 365 | 1,0203 | 2 | 527,59 | 538,3 | 10,71 | 12 | 6331,08 | 24.661,92 |
5 | 01/10/2007 | 31/12/2007 | 91 | 1,0076 | 0,8 | 538,3 | 542,39 | 4,09 | 2 | 1076,6 | 25.738,52 |
Nei calcoli degli arretrati si dovrà quindi tener conto della differenza non pagata:
508,65-500,00=8,65 che moltiplicata per le 12 mensilità sarà uguale a 103,80. Questo importo è quello non pagato nel periodo 1/10/2004-1/10/2005.
La tabella del calcolo degli arretrati da pagare comprendente la rivalutazione monetaria e gli interessi legali
Dal | Al | Importo non pagato |
Num. mensilità | Importo non pagato x Num. mensilità |
Dal (per calcolo arretrati) |
Al (per calcolo arretrati) |
Var% ISTAT | Totale Importo non pagato rivalutato |
Interessi legali sul Totale Importo non pagato rivalutato |
Totali parziali (Rivalutazione Istat+Interessi legali) |
01/10/2004 | 01/10/2005 | 8,65 | 12 | 103,8 | 01/10/2004 | 31/12/2007 | 6,6 | 110,68 | 8,99 | 119,67 |
01/10/2005 | 01/10/2006 | 18,92 | 12 | 227,04 | 01/10/2005 | 31/12/2007 | 4,5 | 237,3 | 13,34 | 250,64 |
01/10/2006 | 01/10/2007 | 27,59 | 12 | 331,08 | 01/10/2006 | 31/12/2007 | 2,8 | 340,38 | 10,63 | 351,01 |
01/10/2007 | 31/12/2007 | 38,30 | 2 | 76,6 | 01/10/2007 | 31/12/2007 | 0,8 | 77,18 | 0,48 | 77,66 |
TOTALE | 798,98 |
Come effettuare in automatico il calcolo degli arretrati?
Tramite il calcolatore avanzato di RIVALUTA.it si otterrà la tabella con tutti i conteggi.
Crea tabella dei pagamenti con l’aumento istat
Partendo dalla rata definita in sede di separazione si ottiene lo sviluppo mensile. Utilizza l’utility