La variazione percentuale ci dice quanto è la differenza in percentuale tra un valore A e un valore B.
Se sei interessato al calcolo della percentuale di un valore utilizza Calcolo della percentuale di un numero
Nella tabella sotto abbiamo calcolato la variazione percentuale tra un Valore iniziale e un Valore finale. Si noti la differenza tra i due calcoli. Nel primo caso il Valore Iniziale è 10 e il Valore finale 20, l'inverso nel secondo caso.
Nel primo caso (prima riga della tabella) il valore passa da 10 a 20 e quindi si registra un AUMENTO del 100%, nel secondo (seconda riga della tabella) si passa da 20 a 10 e si registra una variazione negativa, diminuzione del -50%.
La formula per il calcolo della variazione percentuale è: ((Valore finale-Valore iniziale)/Valore iniziale) x 100
Calcola in automatico la differenza percentuale tra due valori
Valore Iniziale | Valore finale | Variazione percentuale | ||
I caso | 10 | 20 | 100% | AUMENTO |
II caso | 20 | 10 | -50% |
DIMINUZIONE |
Come ottenere la variazione percentuale tra due valori
NEW - Come usare questa utility per la sintesi dei dati COVID 19 comunicati dalla Protezione civile e Ministero della Salute. Leggi il nostro articolo
Confuso con il concetto di percentuale e le sue applicazioni pratiche? Leggi la nostra guida.
Come calcolare la Differenza percentuale tra due numeri con Excel?
Cos'è il Delta percentuale? Impara qui.
Sai come trasformare i numeri indici in variazioni percentuali? Un utile esempio da consultare