Calcolare la variazione percentuale tra due valori

Calcola la differenza percentuale tra due valori numerici

La variazione percentuale ci dice quanto è la differenza in percentuale tra un valore A e un valore B.

Se sei interessato al calcolo della percentuale di un valore utilizza Calcolo della percentuale di un numero

Nella tabella sotto abbiamo calcolato la variazione percentuale tra un Valore iniziale e un Valore finale. Si noti la differenza tra i due calcoli. Nel primo caso il Valore Iniziale è 10 e il Valore finale 20, l'inverso nel secondo caso.

Nel primo caso (prima riga della tabella) il valore passa da 10 a 20 e quindi si registra un AUMENTO del 100%, nel secondo (seconda riga della tabella) si passa da 20 a 10 e si registra una variazione negativa, diminuzione del -50%.

La formula per il calcolo della variazione percentuale è: ((Valore finale-Valore iniziale)/Valore iniziale) x 100

Calcola in automatico la differenza percentuale tra due valori

  Valore Iniziale Valore finale Variazione percentuale  
I caso 10 20 100% AUMENTO
II caso 20 10

-50%

DIMINUZIONE

Esempi

  • Calcolare la variazione in percentuale dell'energia elettrica che lo scorso anno aveva un costo di 0,134 €/kWh e attualmente uguale a 0,276 €/kWh
  • La rata mensile del mutuo lo scorso anno nel mese di settembre era di € 632,00. Quest'anno a settembre € 685,00.Quanto è stata la variazione in percentuale dell'aumento della rata?
  • Sulla busta paga il Totale Competenze (lordo) è uguale a € 5.477,91 mentre il Netto è uguale a € 3.473,34. Quanta è stata la diminuzione in percentuale tra Totale Competenze e il Netto che è stato effettivamente pagato?
  • Nel periodo dei saldi la borsa dei vostri sogni che costava 120 euro viene venduta scontata a 100 euro. Quale sarà la percentuale di sconto applicata alla borsa?
  • Calcolare la variazione percentuale dei rialzi dei propri titoli azionari? Anche in questo caso risulta utile questa utility per una corretta valutazione.
  • Calcolare la variazione in percentuale del prezzo del Gas tra due gestori. Il gestore A ci fornisce un prezzo di 0,4700 EURO/smc e il gestore B un prezzo di 0,2900 EURO/smc. Qual è la differenza percentuale tra i due prezzi?
  • Un atleta ha ricevuto indicazioni dal suo allenatore per effettuare l'allenamento di corsa. Il programma prevede trenta minuti di corsa con una frequenza cardiaca che deve aumentare da 130bpm (battiti per minuto) nei primi 15 minuti della fase di riscaldamento a 160bpm medi nei 15 minuti finali. Quale sarà l'aumento percentuale della frequenza cardiaca tra 130bpm e 160bpm?

Utility per calcolare la variazione percentuale tra due valori

Come ottenere la variazione percentuale tra due valori

  1. introdurre nel campo Valore iniziale il valore originario;
  2. introdurre nel campo Valore finale il valore finale;
  3. clic su Calcola variazione percentuale;

 

Valore iniziale
Valore finale
N.B. Usare la virgola per separare i decimali

NEW - Come usare questa utility per la sintesi dei dati COVID 19 comunicati dalla Protezione civile e Ministero della Salute. Leggi il nostro articolo

Confuso con il concetto di percentuale e le sue applicazioni pratiche? Leggi la nostra guida.

Sullo stesso argomento

Come calcolare la Differenza percentuale tra due numeri con Excel?

Cos'è il Delta percentuale? Impara qui.

Sai come trasformare i numeri indici in variazioni percentuali? Un utile esempio da consultare

Potrebbero interessarti anche altre utility di calcolo: