Formula per il calcolo della velocità
La velocità si calcola dividendo lo spazio percorso per il tempo di percorrenza:
Velocità (V) = Spazio (S) / Tempo (T)
Esempio numerico
Supponiamo che un ciclista percorra una salita lunga 10 km in 0,5 ore (cioè 30 minuti). Qual è la sua velocità media?
Vmedia = S ÷ T = 10 km ÷ 0,5 h = 20 km/h
In altre parole, il ciclista ha mantenuto una velocità media di 20 chilometri all'ora.
Ora vediamo il caso inverso: se un veicolo viaggia a 60 km/h, quanti chilometri percorre in un solo minuto?
S = V × T = 60 km/h × (1/60) h = 1 km
Quindi, a 60 km/h si percorre 1 km ogni minuto.
Calcolatore interattivo della velocità
Inserisci la distanza percorsa e il tempo impiegato per ottenere automaticamente la velocità media. Puoi anche modificare la velocità per stimare il tempo necessario a coprire una distanza.
Esempi di Calcolo della velocità
Esempio pratico - Sport
Se un ciclista pedala su una distanza di 21,7 km (S) in 0,89 ore (T), qual è stata la velocità media?
Vmedia = 21,7 km ÷ 0,89 h = 24,38 km/h
Esempio pratico - Auto
Se un'auto percorre il tragitto da Torino a Bari, una distanza di 70,4 km (S), in 4,39 ore (T), qual è stata la velocità media?
Vmedia = 70,4 km ÷ 4,39 h = 16,04 km/h
Esempio pratico - Treni
Se un treno ad alta velocità viaggia da Roma a Bari, coprendo 391,7 km (S) in 2,07 ore (T), qual è stata la velocità media?
Vmedia = 391,7 km ÷ 2,07 h = 189,23 km/h
Esempio pratico - Aerei
Se un aereo commerciale vola da Firenze a Venezia, una distanza di 2954 km (S), in 1,99 ore (T), qual è stata la velocità media?
Vmedia = 2954 km ÷ 1,99 h = 1484,42 km/h
Calcolatore di velocità
Calcola la velocità in km/h e m/s inserendo spazio e tempo.
Risultati
| km/h | km/h (perc.) | m/s | m/s (perc.) | Tempo al Km | Tempo al Km (perc.) |
|---|---|---|---|---|---|
Tempi per distanze standard
| Distanza | 25 m | 50 m | 100 m | 150 m | 200 m | 300 m | 400 m | 500 m | 800 m | 1000 m |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Calcolatore del tempo
Calcola il tempo necessario per percorrere una distanza a una determinata velocità.
L'utility restituisce anche il tempo al km (passo per 1000 m), utile per la corsa.
Calcolatore della distanza
Calcola la distanza percorsa conoscendo tempo e velocità.
Velocità da passo
Calcola la velocità conoscendo il passo medio (min/km) e la distanza.
Esempio: Su una maratona (42,195 km) con passo medio di 4'10"/km, qual è la velocità media?
Usa l'utility esternaTempo da passo
Calcola il tempo totale conoscendo il passo medio (min/km) e la distanza.
Esempio: Su una maratona (42,195 km) con passo medio di 3'30"/km, qual è il tempo totale?
Usa l'utility esterna