Inflazione ad agosto 2018 sale a 1,6 per cento.

Inflazione ad agosto 2018 sale a 1,6 per cento; a  luglio scorso eravamo a 1,5%

Quello comunica  in data odierna dall’ISTAT è valore più alto registrato dopo aprile 2017 quando fu registrato un valore pari all’1,9% (vedi serie storica nella tabella sotto)

Periodo Agosto 2016 – Agosto 2018

Variazione media 0.9% Valore minimo -0,3% Valore massimo 0,4%

Periodo Var%
Aprile-2016 Aprile-2017 1,9
Maggio-2016 Maggio-2017 1,4
Giugno-2016 Giugno-2017 1,2
Luglio-2016 Luglio-2017 1,1
Agosto-2016 Agosto-2017 1,2
Settembre-2016 Settembre-2017 1,1
Ottobre-2016 Ottobre-2017 1
Novembre-2016 Novembre-2017 0,9
Dicembre-2016 Dicembre-2017 0,9
Gennaio-2017 Gennaio-2018 0,9
Febbraio-2017 Febbraio-2018 0,5
Marzo-2017 Marzo-2018 0,8
Aprile-2017 Aprile-2018 0,5
Maggio-2017 Maggio-2018 1
Giugno-2017 Giugno-2018 1,3
Luglio-2017 Luglio-2018 1,5
Agosto-2017 Agosto-2018 1,6

Su base mensile aumenta dello 0,4% rispetto a luglio 2018 (era +1,5% a luglio). La stima preliminare era stata +1,7%.

La lieve accelerazione dell’inflazione (la quarta consecutiva) si deve in prevalenza ai prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (il cui tendenziale passa da +1,7% di luglio a +2,8%); registrano invece un rallentamento della crescita i prezzi dei Beni energetici (da +7,9% a +7,7%) e dei Beni alimentari non lavorati (da +3,6% a +3,1%).

L’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi,
aumenta dello 0,4% su base mensile e dell’1,5% rispetto ad agosto 2017

Indice dei prezzi al consumo FOI – Agosto 2018

Variazione percentuale rispetto al mese precedente 0,4%
Variazione percentuale rispetto allo stesso mese anno precedente 1,5%
Variazione percentuale rispetto allo stesso mese
di due anni precedenti
2,7%