A ottobre 2023 l’inflazione annua dell’area euro è stata del 2,9%, in netto calo rispetto al 4,3% di settembre 2023 con un aumento mensile rispetto a settembre scorso uguale a 0,1 per cento.
Per trovare un valore minore di 2,9%, bisogna andare indietro fino al periodo Luglio 2021 quando l’inflazione faceva segnare il 2,2%; da allora sono trascorsi 27 mesi.
Considerando le principali componenti dell’inflazione dell’area euro, alimentari, alcol e tabacco hanno registrato il tasso annuo più elevato in ottobre (7,4 %, rispetto all’8,8 % di settembre), seguiti dai servizi (4,6 %, rispetto al 4,7 % di settembre), non -beni industriali energetici (3,5%, rispetto al 4,1% di settembre) ed energia (-11,2%, rispetto al -4,6% di settembre). Impressionante il calo dell’energia dal picco raggiunto a febbraio 2022 fino al minimo di ottobre 2023.

Ultimi dati Area euro
Periodo | Var% |
---|---|
Ottobre-2021 Ottobre-2022 | 10,6% |
Novembre-2021 Novembre-2022 | 10,1% |
Dicembre-2021 Dicembre-2022 | 9,2% |
Gennaio-2022 Gennaio-2023 | 8,6% |
Febbraio-2022 Febbraio-2023 | 8,5% |
Marzo-2022 Marzo-2023 | 6,9% |
Aprile-2022 Aprile-2023 | 7% |
Maggio-2022 Maggio-2023 | 6,1% |
Giugno-2022 Giugno-2023 | 5,5% |
Luglio-2022 Luglio-2023 | 5,3% |
Agosto-2022 Agosto-2023 | 5,2% |
Settembre-2022 Settembre-2023 | 4,3% |
Ottobre-2022 Ottobre-2023 | 2,9% |
Estrai e scarica su file CSV la serie storica dell’inflazione (Area euro) tra due periodi
Cerca un valore mensile o annuale dell’inflazione
L’inflazione media attuale in Area Euro con il dato di ottobre per l’anno 2023 (Gennaio 2023 – Ottobre 2023) è uguale a 6%. La media ultimi dodici mesi (Novembre 2022 a Ottobre 2023):6,5%. Nel 2022 fu 8,3%. Per i dettagli visita
Potrebbe interessarti guardare Confronto grafico inflazione: Italia,USA, Unione Europea, IPCA e EURO Area