La BCE nel comunicato del 9 aprile 2018 si esprime positivamente sulla consueta relazione annuale per l’anno 2017
Nel 2017 la ripresa economica dell’area dell’euro ha assunto la forma di un’espansione solida e generalizzata.
L’economia è cresciuta del 2,5 per cento e alla fine dell’anno si registravano 18 trimestri di crescita consecutivi.
È la fase espansiva più vigorosa dell’ultimo decennio e la più estesa degli ultimi venti anni. La dispersione dei tassi di crescita fra i paesi dell’area dell’euro ha toccato il livello minimo dall’avvio dell’unione monetaria.
Occupazione e disoccupazione in EUROPA
L’occupazione è aumentata dell’1,6 per cento collocandosi al massimo storico; questo andamento è stato sostenuto da tassi di partecipazione mai registrati prima fra donne e lavoratori più anziani.
La disoccupazione è scesa al minimo dal gennaio 2009. Nel complesso l’occupazione è aumentata di 7,5 milioni di unità dalla metà del 2013, compensando interamente la perdita di posti di lavoro registrata durante la crisi.
Il comunicato della BCE pubblicato sul sito della Banca D’Italia