Stima inflazione Italia per settembre 2018. Diminuisce dello 0,4% su base mensile e +1,5% è l’aumento annuo

L’Istat comunica la stima dell’inflazione per  settembre 2018 ovvero  l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi (l’inflazione in Italia) che registra una diminuzione dello 0,4% su base mensile e una crescita dell’1,5% su base annua (da +1,6% di agosto).

Si torna con l’inflazione, dopo l’aumento di agosto scorso, al dato di luglio 2018 (vedi tabella sotto)

Le  ultime 13 rilevazioni sull’inflazione in ITALIA

Periodo Var%
Agosto-2016 Agosto-2017 1.2
Settembre-2016 Settembre-2017 1.1
Ottobre-2016 Ottobre-2017 1
Novembre-2016 Novembre-2017 0.9
Dicembre-2016 Dicembre-2017 0.9
Gennaio-2017 Gennaio-2018 0.9
Febbraio-2017 Febbraio-2018 0.5
Marzo-2017 Marzo-2018 0.8
Aprile-2017 Aprile-2018 0.5
Maggio-2017 Maggio-2018 1
Giugno-2017 Giugno-2018 1.3
Luglio-2017 Luglio-2018 1.5
Agosto-2017 Agosto-2018 1.6

L’ISTAT precisa che il lieve rallentamento dell’inflazione si deve principalmente alla dinamica dei prezzi dei Beni alimentari non lavorati (la cui crescita su base annua passa da +3,1% a +2,4%), alla quale si somma quella dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (da +2,8% di agosto a +2,5%) e dei Beni energetici non regolamentati che tuttavia continuano ad aumentare a ritmi sostenuti (da +9,5% del mese precedente a +9,3%).

Inflazione fino ad Agosto 2018
Inflazione fino ad Agosto 2018