A luglio 2025, secondo le stime dell’Istat, l’inflazione è stabile all’1.7%, per effetto di dinamiche opposte dei prezzi dei diversi aggregati.

L’aumento mensile rispetto a giugno scorso è dello 0,4 per cento. Un aumento che si evidenzia come il più alto da gennaio scorso quando fu dello 0,6% r(aumento rispetto a dicembre 2024).
Tra i beni, si accentua la flessione tendenziale dei prezzi degli Energetici (-4,0% da -2,1% di giugno) e accelerano i prezzi nel settore alimentare (+3,8% da +3,3%).
Nel comparto dei servizi, si registrano tensioni sui prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (+3,4% da +2,9%) e dei Servizi vari (+2,2% da +1,6%), mentre decelerano quelli dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (+2,6% da +3,2%).
A luglio il tasso di variazione su base annua dei prezzi del “carrello della spesa” sale (+3,4% da +2,8%), mentre l’inflazione di fondo rimane invariata (a +2,0%).
Per approfondire sull’inflazione e sulle stime consigliamo di visitare Previsione inflazione media annuale e mensile per i prossimi mesi