Come chiedere il rimborso del canone RAI.

Il contribuente può trasmettere la richiesta via web e per raccomandata.

L’istanza può essere inviata direttamente dall’intestatario della bolletta o dai suoi eredi, tramite la specifica applicazione web attiva, dal prossimo 15 settembre, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, attraverso i servizi telematici Entratel o Fisconline.

La stessa piattaforma informatica dovrà essere utilizzata anche dagli intermediari abilitati che presentano l’istanza su incarico dei contribuenti. In questo caso, il delegato deve:

  • consegnare al contribuente la ricevuta dell’Agenzia che attesta la corretta trasmissione dell’istanza
  • conservare l’originale del modello firmato dal richiedente e copia del documento di identità di quest’ultimo
  • conservare la delega ricevuta.