Indice dei contenuti
Delta in matematica
Il Delta (Δ) viene usato in matematica per indicare una variazione o una differenza finita tra valori. Puoi approfondire qui
Cos’è il Delta percentuale?
Per capire cos’è il Delta percentuale, facciamo subito un esempio pratico:
Ipotizziamo di avere il prezzo di un oggetto che indicheremo con P₁ e che con il tempo varia a P₂.
Per calcolare il Delta percentuale, detta anche variazione percentuale, applichiamo la formula:
Δ = (P₂ - P₁) / P₁
Per esprimere Δ in percentuale:
Δ % = Δ × 100
Esempio pratico
- P₁ = 95
- P₂ = 85
Applicando la formula:
Δ = (85 - 95) / 95 = -10 / 95 ≈ -0,1053
Espresso in percentuale:
Δ % = -0,1053 × 100 = -10,53%
Per calcolare automaticamente la variazione percentuale tra due valori, puoi usare questa utility online.
Approfondimenti utili sulla formula del Delta
- 👉 Formula del Delta: come si calcola il discriminante
- 👉 Delta quarti: spiegazione su youmath.it
- 👉 Origine del simbolo Δ: approfondimento su Wikipedia