Ad agosto 2017, le stime preliminari dell’ISTAT dicono che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,3% su base mensile e dell’1,2% su base annua (rispetto ad agosto 2016)
Dalla sede di via Nazionale precisano che – La lieve ripresa dell’inflazione si deve principalmente ai prezzi dei Beni energetici non regolamentati, la cui crescita si porta a +4,3% (da +2,1% del mese precedente) e alla dinamica dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (+4,4%, in accelerazione dal +3,2% di luglio).
Gli ultimi dati dell’inflazione in Italia relativi all’anno 2017
| Periodo | INDICI | Var.% rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente |
Var.% rispetto a due anni precedenti |
| Gennaio 2017 | 100,6 | 1,0% | 1,3% |
| Febbraio 2017 | 101 | 1,6% | 1,3% |
| Marzo 2017 | 101 | 1,4% | 1,2% |
| Aprile 2017 | 101,4 | 1,9% | 1,4% |
| Maggio 2017 | 101,2 | 1,4% | 1,1% |
| Giugno 2017 | 101,1 | 1,2% | 0,8% |
| Luglio 2017 | 101,2 | 1,1% | 1,0% |
| Agosto 2017 | – | – | – |
| Settembre 2017 | – | – | – |
| Ottobre 2017 | – | – | – |
| Novembre 2017 | – | – | – |
| Dicembre 2017 | – | – | – |
Inflazione media anno 2017 uguale a 1,4%
Per conoscere altri dettagli relativi all’inflazione media per l’anno 2017 visita questa pagina
L’inflazione un anno fa?
Sotto i dati di un anno dell’inflazione (Agosto 2016- Agosto 2015) .
| Agosto-2015 Agosto-2016 | -0.1% | 0.2% |
L’inflazione annua fu pari a -0,1 per cento quella mensile +0,2 per cento
Potrebbe interessarti anche Prevedi l’inflazione