Inflazione mensile in Italia in leggero aumento (+0,2%) e stabile su base annua (+0,8%)
Nel mese di giugno 2019 l’inflazione in Italia registra un aumento dello 0,2% su base mensile e dello 0,8% su base annua (come nel mese precedente).
Mesi | Indici anno 2018 |
Indici anno 2019 |
Var% annua |
Var% mensile |
Var% media parziale |
Gennaio 2019 | 101,5 | 102,4 | 0,9% | 0,1% | 0,9% |
Febbraio 2019 | 101,5 | 102,5 | 1,0% | 0,1% | 0,9% |
Marzo 2019 | 101,8 | 102,8 | 1,0% | 0,3% | 1% |
Aprile 2019 | 101,9 | 103 | 1,1% | 0,2% | 1% |
Maggio 2019 | 102,2 | 103 | 0,8% | 0% | 0,9% |
*Giugno 2019 | 102,4 |
(*)103,2 |
0,8% | 0,2% | 0,9% |
* indice stimato
|
Scendono i prezzi dei Beni energetici non regolamentati invertono la tendenza, passando da +2,4% a -0,6%.
L’Istat precisa che la stabilità su base annua è dovuta a dinamiche opposte: da un lato accelera la crescita dei prezzi dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +1,0% a +1,3%) e si attenua la flessione di quelli dei Servizi relativi alle comunicazioni (da -7,2% a -5,9%), dall’altro i prezzi dei Beni energetici non regolamentati invertono la tendenza, passando da +2,4% a -0,6%.
Secondo le stime preliminari, l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) aumenta dello 0,1% su base mensile e dello 0,8% in termini tendenziali (in lieve rallentamento da +0,9% del mese precedente).