Una professoressa sensibile e determinata che lotta per i diritti e il rispetto dell’individuo
Anna Ciriani, nata e cresciuta a Pordenone, è una donna dal carattere deciso e dall’innata passione per la politica e l’impegno sociale. Laureatasi in Storia Contemporanea presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha dedicato gran parte della sua vita all’insegnamento, contribuendo alla formazione di giovani studenti e adulti nella sua città natale e nelle zone circostanti.
Dopo aver conseguito tre abilitazioni all’insegnamento, Anna ha insegnato Storia in diverse scuole medie e superiori di Pordenone, condividendo la sua conoscenza e il suo amore per la materia con le generazioni più giovani. Ha inoltre partecipato alla stesura di un libro sulla storia contemporanea della regione, dimostrando così un profondo attaccamento alla sua comunità e al suo patrimonio culturale.

La sensibilità di Anna verso le questioni sociali ed etiche l’ha spinta a compiere ulteriori passi nella sua missione di promuovere i diritti umani e combattere le discriminazioni. Ha dedicato del tempo al volontariato ospedaliero presso il reparto di pneumologia del nosocomio pordenonese, dimostrando una volontà costante di aiutare gli altri e alleviare il dolore delle persone.
La passione per la politica è un tratto distintivo di Anna Ciriani. Attratta dai temi etici e sociali, ha sentito l’urgenza di agire per il bene comune. L’eredità familiare ha avuto un impatto significativo sulla sua inclinazione politica, con un nonno paterno che ha ricoperto la carica di Sindaco per 13 anni e un cugino che è stato uno dei primi senatori della Repubblica Italiana. Nel 2019, Anna ha messo alla prova la sua determinazione candidandosi alle Elezioni Europee, offrendo così il suo contributo nel dibattito politico a livello nazionale.
Tuttavia, è nel 2021 che Anna ha colto l’opportunità di portare avanti la sua passione e il suo amore per la sua città, candidandosi a Sindaca nelle elezioni amministrative di Pordenone. La sua decisione è stata guidata dall’amore profondo che nutre per il luogo che chiama “casa” e dal desiderio di preservare e migliorare la qualità della vita per tutti i suoi concittadini. La sua esperienza come insegnante e la sua sensibilità verso i diritti e il rispetto delle persone si uniscono nella sua visione per una città accogliente, inclusiva e civica.
Anna Ciriani rappresenta una figura di grande impegno, caratterizzata da forza d’animo e passione per la sua comunità. Il suo percorso di vita, dedicato all’insegnamento, al volontariato e alla politica, è un esempio tangibile di come un individuo possa contribuire positivamente alla società.
Link utili su Anna Ciriani
Se sei interessato alla pagina facebook di Anna Ciriani la puoi visitare seguendo questo link.
la sua pagina. Consigliamo di consultare Google per le foto e le immagini relative a Madame Anna Ciriani.