Inflazione a Giugno in leggera salita:+1,7%

A giugno 2025 l’inflazione in Italia per effetto degli alimentari sale dall’1,6 di maggio all’1,7% con un aumento mensile dello 0,2% rispetto a maggio.

Carburanti e inflazione

L’inflazione media in Italia a Giugno 2025

Questo dato porta l’inflazione media in Italia all’1,7%. Lo scorso anno la media nei primi sei mesi era allo 0,9%.

L’inflazione media degli ultimi 12 mesi da Giugno 2024 a Giugno 2025 si attesta al 1,3%.

N Periodi Inflazione
annua
Inflazione
mensile
1 Giugno-2023 Giugno-2024 0,8% 0,1%
2 Luglio-2023 Luglio-2024 1,3% 0,4%
3 Agosto-2023 Agosto-2024 1,1% 0,2%
4 Settembre-2023 Settembre-2024 0,7% -0,2%
5 Ottobre-2023 Ottobre-2024 0,9% 0,0%
6 Novembre-2023 Novembre-2024 1,3% -0,1%
7 Dicembre-2023 Dicembre-2024 1,3% 0,1%
8 Gennaio-2024 Gennaio-2025 1,5% 0,6%
9 Febbraio-2024 Febbraio-2025 1,6% 0,2%
10 Marzo-2024 Marzo-2025 1,9% 0,3%
11 Aprile-2024 Aprile-2025 1,9% 0,1%
12 Maggio-2024 Maggio-2025 1,6% -0,1%
13 Giugno-2024 Giugno-2025 1,7% 0,2%
Variazione Media 1,3% 0,1%

Cosa aumenta?

Aumentano lievemente sia il tasso di crescita dei prezzi del cosiddetto “carrello della spesa” (+2,8% da +2,7%) sia l’inflazione di fondo (+2,0% dal +1,9% di maggio).

L’indice FOI per le famiglie ed impiegati senza tabacchi?

L’indice utilizzato per le rivalutazioni monetarie sale a giugno all’1,5% dall’1,4% di maggio scorso con un aumento mensile dello 0,1%.

L’indice IPCA

L’indice IPCA scende dal 2,0% all’1,7% confermando l’obiettivo perseguito dalla BCE che punta ad un tasso dell’inflazione in Area Euro sotto al 2%