Indice dei Prezzi al Consumo Armonizzato per i paesi dell�Unione europea

Grafico indice prezzi IPCA

Fonte dati:Istat

Calcolo della rivalutazione monetaria tramite Indice IPCA (fonte ISTAT)

Ultimi dati IPCA (variazioni % annuali)

Tabella dati

DalAlValore
Maggio 2024 (122,7) Maggio 2025 (124,8)1,7%
Aprile 2024 (122,4) Aprile 2025 (124,9)2,0%
Marzo 2024 (121,8) Marzo 2025 (124,4)2,1%
Febbraio 2024 (120,4) Febbraio 2025 (122,5)1,7%
Gennaio 2024 (120,4) Gennaio 2025 (122,4)1,7%
Dicembre 2023 (121,7) Dicembre 2024 (123,4)1,4%
Novembre 2023 (121,5) Novembre 2024 (123,3)1,5%
Ottobre 2023 (122,2) Ottobre 2024 (123,4)1,0%
Settembre 2023 (122,1) Settembre 2024 (123)0,7%
Agosto 2023 (120,1) Agosto 2024 (121,6)1,2%
Luglio 2023 (119,9) Luglio 2024 (121,8)1,6%
Giugno 2023 (121,8) Giugno 2024 (122,9)0,9%
Maggio 2023 (121,7) Maggio 2024 (122,7)0,8%
Aprile 2023 (121,4) Aprile 2024 (122,4)0,8%
Marzo 2023 (120,3) Marzo 2024 (121,8)1,2%
Febbraio 2023 (119,4) Febbraio 2024 (120,4)0,8%
Gennaio 2023 (119,3) Gennaio 2024 (120,4)0,9%

Personalizza la tua estrazione e scarica la tabella in formato csv

Scarica la tabella in formato CSV

Differenze tra IPCA, FOI e NIC

Nota: l'Indice IPCA si distingue da FOI e NIC in quanto tiene conto della spesa effettivamente sostenuta dalle famiglie, escludendo voci come lotterie, giochi e concorsi a premio.

Rispetto agli altri due indici:

  • FOI e NIC considerano il prezzo pieno del bene o servizio.
  • IPCA considera il prezzo realmente pagato, includendo sconti, saldi e promozioni.
  • L'IPCA esclude alcuni prodotti regolamentati dai calcoli, secondo normative europee.

Esempio pratico: nel caso dei medicinali, l'IPCA considera solo la quota di spesa a carico della famiglia, mentre gli altri indici valutano l'intero prezzo di listino.

Ultimo indice FOI Ultimo indice NIC Inflazione Euro Area