Stima inflazione ottobre 2019: 0,3 per cento in un anno

L’inflazione in Italia non registra aumenti su base mensile (pari a zero!) mentre registra un aumento pari allo 0,3 per cento in un anno.

Sotto  la tabella con il dato provvisorio:

Mesi Indici anno
2018
Indici anno
2019
Var%
annua
Var%
mensile
Var% media
parziale
Gennaio 2019 101,5 102,4 0,9% 0,1% 0,9%
Febbraio 2019 101,5 102,5 1,0% 0,1% 0,9%
Marzo 2019 101,8 102,8 1,0% 0,3% 1%
Aprile 2019 101,9 103 1,1% 0,2% 1%
Maggio 2019 102,2 103 0,8% 0% 0,9%
Giugno 2019 102,4 103,1 0,7% 0,1% 0,9%
Luglio 2019 102,7 103,1 0,4% 0% 0,8%
Agosto 2019 103,1 103,5 0,4% 0,4% 0,8%
Settembre 2019 102,6 102,9 0,3% -0,6% 0,7%
Ottobre 2019 102,6 (*)102,9 0,3% 0% 0,7%

L’ISTAT precisa che:

La stabilità dell’inflazione su livelli contenuti è la sintesi di andamenti opposti tra i quali spiccano da un lato l’ampliarsi della flessione dei prezzi dei Beni energetici regolamentati (da -5,3% a -8,2%) e dall’altro l’accelerazione dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (da +0,4% a +1,9%).

Se il dato dell’inflazione (NIC con tabacchi) dovesse essere confermato anche per il FOI (indice per rivalutare assegno e affitti) quindi con una variazione nulla su base mensile l’aumento annuale risulterebbe uguale a 0,1%

TABELLA FOI

Mesi Var%
annua
Var%
mensile
Gennaio 2019 0,7% 0,1%
Febbraio 2019 0,8% 0,1%
Marzo 2019 0,8% 0,2%
Aprile 2019 0,9% 0,1%
Maggio 2019 0,7% 0,1%
Giugno 2019 0,5% 0%
Luglio 2019 0,2% 0%
Agosto 2019 0,3% 0,5%
Settembre 2019 0,1% -0,7%
Ottobre 2019 0,1% 0%

 

Per approfondire i calcoli usa la nostra utility Previsione inflazione media annuale e mensile per i prossimi mesi

Per approfondire sulla previsione dell’indice FOI

Il comunicato ISTAT ufficiale