Inflazione Area euro a marzo 2023 scende al 6,9% , lo scorso mese era stato 8,5%
L’inflazione annua nell’Area euro nel mese di Marzo 2023 è risultata pari a 6,9%
confermando la stima e in calo rispetto all’8,5%
dello scorso mese di Febbraio.
Sempre a Marzo 2023 l’inflazione mensile rispetto al mese precedente (Febbraio 2023 ) registra una variazione uguale a 0,9%
; a Febbraio 2023 era stata del 0,8%
.
L’inflazione media per l’anno 2023 è uguale a 8%
. Lo scorso anno fu del 8,3%
L’inflazione biennale rispetto a Marzo 2021 è risultata uguale a 14,8%
, un anno fa a Marzo 2022 il dato era 7,4%
.
I tassi annuali più bassi nell’Area euro sono stati rilevati in Lussemburgo (2,9%), Spagna (3,1%) e Paesi Bassi (4,5%). I tassi annuali più elevati sono stati registrati in Ungheria (25,6%), Lettonia (17,2%) e Cechia (16,5%). Paragonato a febbraio, l’inflazione annua è scesa in venticinque Stati membri ed è aumentata in due.
A marzo, il contributo maggiore al tasso di inflazione annuo dell’area dell’euro è venuto da generi alimentari, alcolici e tabacco , seguiti da servizi , beni industriali non energetici (+1,71 pp) ed energia.
Il trend dell’inflazione nell’Area Euro conferma il trend generale in quasi in tutti i paesi dell’Area, come specificato sopra ma in particolare si inizia a vedere il peso del cambio di passo sugli interessi imposti nei mesi scorso dalla BCE.
In definitiva la strategia di politica monetaria della BCE sta avendo i suoi frutti
Confronto dell’inflazione tra AREA Euro e US
Abbiamo confrontato i dati dell’inflazione tra Area Euro e US e ne è venuto fuori un grafico molto interessante. Quello che si evidenzia è che viene all’occhio è l’anticipo sia dell’innalzamento dell’inflazione negli USA e sia della diminuzione rispetto all’Area Euro. Verrebbe da pensare che forse sarebbe il caso di “guardare gli States” per capire cosa succederà da noi in Europa.
Utilizza l’utility per confrontare i dati dell’inflazione
Approfondisci l’analisi di questi dati dell’inflazione dal 2020 al 2023