Eurostat stima che l’inflazione annua dell’area euro dovrebbe attestarsi al 2,6% a maggio 2024, in aumento rispetto al 2,4% di aprile.
I servizi registreranno il tasso annuo più elevato a maggio (4,1%, rispetto al 3,7% di aprile), seguiti da alimentari, alcol e tabacco (2,6%, rispetto al 2,8% di aprile). ), beni industriali non energetici (0,8%, contro 0,9% di aprile) ed energia (0,3%, contro -0,6% di aprile).
I dati sull’inflazione arrivano nel momento in cui si prevede che la BCE taglierà i tassi di interesse nella riunione del 6 giugno. Quello della BCE sarebbe la prima riduzione dal 18 settembre 2019. Attualmente il tasso BCE è al 4,5%.
Sebbene l’inflazione complessiva sia aumentata a maggio, gli esperti hanno previsto fluttuazioni del tasso nei prossimi mesi a causa degli effetti di base del mercato energetico.