Come bisogna comportarsi se l’indice ISTAT è negativo?
L’Unione inquilini sostiene che gli inquilini hanno diritto ad una corrispondente riduzione degli affitti.

Per esempio l’indice Istat per l’adeguamento dei canoni di locazione è negativo ad aprile 2016 era – 0,4%, rispetto al 2015 e a maggio è stato ancora di – 0.4% rispetto al 2015 , stando cosi le cose gli inquilini hanno diritto ad una corrispondente riduzione degli affitti.
I contratti affermano che i canoni sono aggiornati nella misura del 75%-100%, a seconda dei tipi di contratti, ma questo non vale solo quando l’indice Istat è in aumento ma anche quando questi diminuisce.
L’Unione Inquilini invita tutti gli inquilini a rivolgersi presso le sedi per il ricalcolo del canone in diminuzione e a tale scopo ha predisposto apposita lettera da inviare ai proprietari.”
Sotto trovate un esempio
ESEMPIO
Canone di locazione mensile da pagare pari a 1000,00 euro. Il canone si aggiorna ogni 12 mesi nel mese di aprile.
Da aprile 2015 ad aprile 2016 la variazione è stata pari a -0,4% (si veda tabella sotto)
L’importo di 1000,00 euro diventa 996,00 (-0,4%) al 100%
L’importo di 1000,00 euro diventa 997,00 (-0,3%) al 75%
Tabella riepilogativa
dal:1/4/2015 al:1/4/2016
N. |
Dal |
Al |
Coeff. |
Var. % |
Importo Dal |
Importo Al |
Diff. Importo |
Totale |
Var.75% |
Imp. 75% |
1 |
1/4/2015 |
1/4/2016 |
0,9960 |
-0,4 |
1000,00 |
996,00 |
-4,00 |
996,00 |
-0,300 |
997,000 |
Il comunicato stampa dell’Unione Inquilini