Il codice consente la fruizione del bonus alle imprese che hanno effettuato investimenti nel Sud

15 marzo 2009

Con il codice tributo “6817”, le imprese che hanno acquisito beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate in:

  • Calabria,
  • Campania,
  • Puglia,
  • Sicilia,
  • Basilicata,
  • Sardegna,
  • Abruzzo
  •  Molise

potranno sfruttare in compensazione, tramite F24, l’eccedenza del credito d’imposta riconosciuto dalla Finanziaria 2007 (articolo 1, commi 271-276, legge 296/2006).
Questa è la sintesi della risoluzione n. 64/E del 13 marzo.
In particolare, il comma 276 della Finanziaria ha precisato che il credito è determinato riguardo ai nuovi investimenti eseguiti in ciascun periodo d’imposta e deve essere indicato nella relativa dichiarazione dei redditi. Esso non concorre alla formazione del reddito né della base imponibile Irap ed è utilizzabile ai fini dei versamenti delle imposte sui redditi. L’eventuale eccedenza è fruibile in compensazione ai sensi dell’articolo 17 del Dlgs 241/1997, a decorrere dal sesto mese successivo al termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta con riferimento al quale il credito è concesso.

Con il codice tributo “6817” l’eccedenza del bonus può essere recuperata dalle imprese mediante F24.

Il codice va inserito nella sezione “erario” del modello, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati”, o nella colonna “importi a debito versati” nei casi di ravvedimento operoso (articolo 13 del Dlgs 472/1997).

Home page Fisco

Ultimi dati Inflazione Italia

PeriodoVar%
Novembre-2016 Novembre-20170,9
Dicembre-2016 Dicembre-20170,9
Gennaio-2017 Gennaio-20180,9
Febbraio-2017 Febbraio-20180,5
Marzo-2017 Marzo-20180,8

Ultimi dati inflazione internazionale

1.3% ITALIA Bandiera Italia

2.9% USA Bandiera USA

1.3% Euro Area Bandiera Area Euro

1.4% UE Bandiera Unione Europea

1.4% IPCA Bandiera Inflazione IPCA


Iscriviti alla newsletter ISTAT

Ti aggiorniamo ogni mese sugli indici ISTAT



Privacy Policy newsletter

Ultimi dati ISTAT per la rivalutazione monetaria

PeriodoVar%
Gennaio-2017 Gennaio-20180,9
Febbraio-2017 Febbraio-20180,5
Marzo-2017 Marzo-20180,7
Aprile-2017 Aprile-20180,4
Maggio-2017 Maggio-20180,9
Giugno-2017 Giugno-20181,2