Come calcolare il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto
Cos'è il coefficiente di rivalutazione del TFR
Ogni anno il TFR accantonato al 31 dicembre viene rivalutato per non perdere valore a causa dell’inflazione. La rivalutazione si basa su due componenti:
- Quota fissa: pari all’1,5% annuo;
- Quota variabile: pari al 75% dell’aumento dell’indice ISTAT FOI (senza tabacchi) rispetto al dicembre precedente.
Il risultato non è una semplice somma aritmetica, ma un coefficiente ufficiale pubblicato mese per mese, che tiene conto sia della quota fissa sia della quota variabile.
Esempio reale di calcolo (1 dicembre 2023 → 1 dicembre 2024)
Supponiamo di avere un TFR accantonato al 31/12/2023 di 50.000 €. Ecco come si determina la rivalutazione nell’anno successivo:
| Componente | Calcolo | Risultato |
|---|---|---|
| Quota fissa | 1,5% × 50.000 € |
750 € |
| Quota variabile |
Indice FOI dicembre 2023 = 118,9Indice FOI dicembre 2024 = 120,2Variazione = (120,2 − 118,9) ÷ 118,9 = 1,1%75% × 1,1% = 0,825%0,825% × 50.000 €
|
412,50 € |
| Totale teorico | 750 € + 412,50 € |
1.162,50 € |
| Coefficiente ufficiale | 1,0109 × 50.000 € |
50.550 € |
📌 Notare che la rivalutazione ufficiale non si ottiene sommando direttamente le due percentuali (1,5% + 0,825%), ma applicando il coefficiente di rivalutazione definito dalla normativa e calcolato dall’ISTAT. Per questo nell’esempio il nuovo TFR risulta 50.550 € invece di 51.162,50 €.
Domande frequenti sul TFR
Quando spetta il TFR?
Il TFR spetta in ogni caso di cessazione del rapporto di lavoro subordinato. Matura ogni mese o per frazioni di mese superiori a 15 giorni.
Anticipazione del TFR
Dopo almeno 8 anni di servizio presso la stessa azienda, il lavoratore può chiedere un’anticipazione (una sola volta) del TFR maturato, nei casi previsti (acquisto prima casa, spese sanitarie straordinarie, ecc.).
Cosa viene incluso nel calcolo?
- Permessi retribuiti
- Malattia (con retribuzione spettante)
- Maternità e puerperio
- Infortunio
Non vengono computati:
- Servizio di leva
- Servizio civile (Corte Cost. 802/1988)
Come viene tassato il TFR?
Dal 2001, la rivalutazione del TFR viene tassata come rendita finanziaria, distinta dal resto del TFR. In questo modo la tassazione è più equa e non incide sui diritti maturati prima del 31/12/2000.