Cos'è la svalutazione monetaria?
Cos'è la svalutazione monetaria?
La svalutazione monetaria è la riduzione del valore della moneta in relazione a una parità di riferimento, che può essere espressa in termini di:
- Valuta estera (es. USD, EUR)
- Oro o altri beni rifugio
Si manifesta come variazione del tasso di cambio, aumentando la quantitĂ di moneta svalutata necessaria per acquistare un'unitĂ di valuta estera.
Fenomeno che diminuisce il valore ufficiale di una moneta rispetto a un'altra valuta
Approfondimenti consigliati:
Attenzione alla terminologia
Non confondere svalutazione con devalutazione monetaria - sono concetti diversi:
Variazione ufficiale del tasso di cambio tra valute
Decisione politica/istituzionale
Perdita di potere d'acquisto nel tempo
Effetto dell'inflazione
Come funziona la devalutazione monetaria?
La devalutazione monetaria è il processo che permette di:
- Partire da un valore attuale
- Considerare un periodo storico di riferimento
- Calcolare l'equivalente potere d'acquisto nel passato
Esempio pratico:
Se oggi 100€ corrispondono al potere d'acquisto di 80€ di 10 anni fa, la devalutazione è stata del 20%.