Nel periodo degli sconti, in vetrina, c'è un bell'abito con prezzo scontato. Il prezzo iniziale del prodotto è di 299,00 euro
e lo sconto applicato dal venditore, visibile sull'etichetta è del 33%
.
Quale sarà il prezzo finale scontato dell'abito e quanto sarà l'importo risparmiato?
Questo esempio evidenzia il concetto più generale di calcolo percentuale di un numero. In effetti calcolare lo sconto su un prodotto non è altro che calcolare la percentuale di un numero dove il numero rappresenta il prezzo del prodotto.
In definitiva dire il 33%
di 299
è come calcolare lo sconto del 33%
su un prodotto che costa 299
.
30%
su un capo che costa 135 Euro
( 135/100) = 1,35
.(1,35 x 30) = 40,5
.(135 – 40,5) = 94,5
94,5
sarà il prezzo finale del capo che costava 135 Euro
ora scontato del 30%.Da leggere Date e regole dei saldi sul sito della Regione Lombardia
Come calcolare la percentuale di sconto da Donna Moderna
Calcolo di uno sconto su calcolosconto.it