Calcolo sconto conoscendo prezzo e percentuale di sconto

Conosci il prezzo iniziale di un prodotto, conosci lo sconto da applicare e desideri conoscere il prezzo finale

Esempio pratico

In occasione degli sconti stagionali, in vetrina trovi un abito con prezzo scontato. Il prezzo iniziale del prodotto è di 160 Euro e lo sconto applicato dal venditore, visibile sull'etichetta, è del 10%. Quale sarà il prezzo finale scontato e quanto risparmierai?

Questo calcolo illustra un concetto fondamentale di matematica: la percentuale.

Calcolare uno sconto significa trovare la percentuale di un numero, dove il numero rappresenta il prezzo del prodotto.

Dire 10% di 160 equivale a calcolare uno sconto del 10% su un prodotto del valore di 160 Euro.

Per calcolare il prezzo originale di un prodotto prima dello sconto, utilizza questa utilità.

Come si calcola la percentuale di sconto?

Dividi il prezzo per cento, moltiplica il risultato per la percentuale e sottrai il valore ottenuto al prezzo iniziale.

Esempio pratico

Calcoliamo lo sconto del 10% su un capo che costa 160 Euro.

  1. Dividiamo il prezzo del capo per cento: (160 / 100) = 1,6
  2. Moltiplichiamo per la percentuale: (1,6 × 10) = 16
  3. Sottraiamo lo sconto al prezzo originale: (160 – 16) = 144

Il prezzo finale del capo sarà: 144 Euro, a fronte di uno sconto del 10%.

Utility per il calcolo dello sconto

  1. Inserisci il prezzo iniziale del prodotto.
  2. Inserisci la percentuale di sconto.
  3. Clicca su Calcola sconto.
Nota: Usa la virgola per separare i decimali (es. 199,90).
%

🎯 I trucchi degli sconti nei supermercati: occhio al secondo prodotto!

Leggere su una etichetta 50% spesso spinge il cliente a pensare che l'intero prodotto sia scontato del 50%.

In realtà, il 50% si applica solo al secondo prodotto e non al totale dell'acquisto.

Quanto vale davvero uno sconto del 50% sul secondo articolo?

Facciamo un esempio:

Una confezione di pelati ha un prezzo di € 1,50. L'offerta del supermercato è 50% sul secondo pezzo.

Se ne acquisti due, pagherai € 1,50 per la prima e € 0,75 per la seconda.

Il totale sarà: 1,50 + 0,75 = € 2,25.
Invece del prezzo pieno 1,50 + 1,50 = € 3,00, risparmi € 0,75.

Lo sconto reale applicato sul totale è pari a 25,00%.

Infatti, € 2,25 è il 75% di € 3,00.

🧮 Ti potrebbe tornare utile questa utility: Calcolo sconto conoscendo prezzo iniziale e finale

Calcolatore del prezzo originale di un prodotto prima dello sconto

Ho acquistato una giacca a 150,00 euro durante i saldi. Il venditore indicava uno sconto del 35%. Qual era il prezzo originale della giacca?

Per calcolarlo, si può usare la formula matematica:

Prezzo originale = Prezzo scontato / (1 - percentuale di sconto)


Inserisci il valore dello sconto senza il simbolo %