Calcolo sconto conoscendo prezzo e percentuale di sconto

Conosci il prezzo iniziale di un prodotto, conosci lo sconto da applicare e desideri conoscere il prezzo finale

Esempio

Nel periodo degli sconti invernali, che sono partiti il 5 gennaio 2023, in vetrina, c'è un bell'abito con prezzo scontato. Il prezzo iniziale del prodotto è di 426 Euro e lo sconto applicato dal venditore, visibile sull'etichetta è del 33%.

Quale sarà il prezzo finale scontato dell'abito e quanto sarà l'importo risparmiato?


Il calcolo dello sconto evidenzia il concetto più generale di calcolo percentuale di un numero.

In effetti calcolare lo sconto su un prodotto non è altro che calcolare la percentuale di un numero dove il numero rappresenta il prezzo del prodotto.

In definitiva dire il 33% di 426 è come calcolare lo sconto del 33% su un prodotto che costa 426 Euro.

Come si calcola una percentuale di sconto?

Dividi il prezzo per cento, moltiplica il risultato per la percentuale e sottrai il risultato al prezzo iniziale

Esempio

Calcoliamo lo sconto del 30% su un capo che costa 135 Euro
  1. Dividi il prezzo del capo per cento ( 135/100) = 1,35.
  2. Moltiplica il risultato per il numero della percentuale (1,35 x 30) = 40,5.
  3. Sottrai il risultato ottenuto al prezzo del capo (135 – 40,5) = 94,5

94,5 sarà il prezzo finale del capo che costava 135 Euro ora scontato del 30%.

Utility per il calcolo dello sconto

  1. introdurre il prezzo nel campo Prezzo iniziale prodotto;
  2. introdurre lo sconto nel campo Percentuale di sconto;
  3. clic su Calcola sconto.

Attenzione! Usare la virgola per separare i decimali

Prezzo iniziale prodotto
Percentuale di sconto

I trucchi sugli sconti nei supermercati per far "abbocare" i clienti"

Leggere su una etichetta 50% spesso incentiva i clienti a comprare il prodotto pensando al 50% di sconto.

Ma il 50%, come specificato sull'etichetta è sul secondo prodotto e non sul totale.

Quanto vale realmente lo Sconto del 50% sul secondo prodotto?

Ora ti spieghiamo come fare il calcolo.

Esempio

La scatola dei pelati viene proposta al prezzo di € 1,5. Il supermercato offre il 50% di sconto sull'acquisto del secondo prodotto.

Quindi se acquisto 2 prodotti paghero € 1,5 per la prima scatola e € 0,75 per la seconda.

Il totale sarà 1,5+0,75=2,25.

In definitiva invece di pagare 1,5+1,5= € 3,00 pagherò € 2,25.

Quanto sarà lo sconto totale ricevuto per l'acquisto anche del secondo prodotto?

Lo sconto totale ricevuto sarà uguale a 25,00%!

2,25 è il 75,00% di 3.

Potrebbe tornare utile l'uso di questa utilità: Calcolo sconto conoscendo prezzo iniziale e finale.

Come ricavo il prezzo pieno da un prezzo scontato?

Ho acquistato a 150,00 euro una giacca agli sconti. Lo sconto applicato dal venditore era del 35%. Qual era il prezzo originale della giacca?

Per ricavare il prezzo originale di un prodotto a partire da un prezzo scontato, possiamo utilizzare la seguente formula:

Prezzo originale = Prezzo scontato / (1 - percentuale di sconto)

Nel nostro caso, la percentuale di sconto era del 35%, quindi la formula diventa:

Prezzo originale = 150,00 euro / (1 - 0,35) = 150,00 euro / 0,65 = 230,76 euro

Quindi, il prezzo originale della giacca era di 230,76 euro.

Online consigliamo sullo stesso argomento:

Calcolo di uno sconto su calcolosconto.it

Calcolo Sconto Percentuale da dossier.net


Potrebbero interessarti anche: