IL DIRETTORE DELLAGENZIA
In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento,
DISPONE
1. Approvazione del formulario contenente i dati degli investimenti in attività di ricerca e sviluppo ammissibili al credito dimposta di cui allarticolo 1, commi da 280 a 283, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successive modificazioni.
1.1 E approvato il formulario contenente i dati degli investimenti in attività di ricerca e sviluppo ammissibili al credito dimposta di cui allarticolo 1, commi da 280 a 283, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successive modificazioni (mod. FRS), unitamente alle relative istruzioni, da presentare ai sensi dellarticolo 29, comma 2, del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185.
1.2 Il formulario di cui al punto 1.1 deve essere utilizzato dai soggetti titolari di reddito di impresa che intendono prenotare il diritto alla fruizione del credito dimposta previsto dallarticolo 1, commi da 280 a 283, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successive modificazioni.
1.3 Il formulario di cui al punto 1.1 è composto dal frontespizio, riguardante linformativa sul trattamento dei dati personali e i dati identificativi del soggetto richiedente, e dal quadro A, contenente i dati degli investimenti in attività di ricerca e sviluppo agevolabili e del credito dimposta.
2. Reperibilità del modello.
2.2 Il modello può essere, altresì, prelevato da altri siti internet, a condizione che lo stesso sia conforme, per struttura e sequenza, a quello approvato con il presente provvedimento e rechi l.indirizzo del sito dal quale è stato prelevato, nonché gli estremi del presente provvedimento.
3.2 Il formulario, redatto sul modello approvato con il presente provvedimento, è presentato nei termini di seguito indicati:
Motivazioni
Per fruire del credito d.imposta i soggetti interessati devono presentare all.Agenzia delle entrate, ai sensi del comma 2 dell.articolo 29 del decreto legge 28 novembre 2008, n. 185, un formulario contenente i dati del progetto d.investimento agevolabile.
vale come prenotazione dellaccesso alla fruizione del credito d’imposta ed in particolare:
- per i progetti dinvestimento in attività di ricerca e sviluppo che, sulla base di atti o documenti aventi data certa, risultano già avviati alla data di entrata in vigore del decreto legge n. 185 del 2008, il
formulario deve essere presentato, a pena di decadenza dal contributo, entro 30 giorni dalla data di attivazione della procedura per la trasmissione telematica del formulario;
- per i progetti dinvestimento in attività di ricerca e sviluppo avviati a partire dalla data di entrata in vigore del decreto legge n. 185 del 2008, la prenotazione dellaccesso alla fruizione del credito di
imposta è successiva rispetto a quella riservata ai progetti dinvestimento iniziati prima della predetta data.
Inoltre, il comma 5 dellarticolo 29 del menzionato decreto legge n. 185 del 2008 ha previsto che il provvedimento con il quale il Direttore dellAgenzia delle entrate approva il formulario è adottato entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto legge ed entro trenta giorni dalla data di adozione del provvedimento è attivata la procedura telematica per la trasmissione del formulario.
In attuazione delle sopra citate disposizioni, è emanato il presente provvedimento, con il quale viene approvato il formulario contenente i dati degli investimenti in attività di ricerca e sviluppo ammissibili al credito dimposta di cui allarticolo 1, commi da 280 a 283, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successive modificazioni (mod. FRS), con le relative istruzioni.
Per le procedure tecniche necessarie per la trasmissione telematica, il provvedimento fa rinvio ad un prodotto di gestione denominato CREDITOFRS, che sarà reso disponibile gratuitamente dallAgenzia delle entrate sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it a partire dal 22 gennaio 2009.
Il termine iniziale di presentazione del formulario, redatto sul modello approvato con il presente provvedimento, è stabilito al 28 gennaio 2009, ai sensi dellarticolo 29, comma 5, del decreto legge n. 185 del 2008.
Si riportano i riferimenti normativi del presente provvedimento.
Attribuzioni del Direttore dell'Agenzia delle entrate.
Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, recante la riforma dell’organizzazione del Governo, a norma dell’art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59 (art. 57; art. 62; art. 66; art. 66; art. 67, comma 1;
art. 68, comma 1; art. 71, comma 3, lett. a); art. 73, comma 4);
Statuto dell’Agenzia delle entrate, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2001 (art. 5, comma 1; art. 6, comma 1);
Regolamento di amministrazione dell’Agenzia delle entrate, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2001 (art. 2, comma 1);
Decreto del Ministro delle Finanze 28 dicembre 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 febbraio 2001.
Legge 27 dicembre 2006, n. 296, concernente disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007), e successive modificazioni;
Decreto legge 28 novembre 2008, n. 185, recante misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e imprese e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale;
Decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322, e successive modificazioni, recante modalità per la presentazione delle dichiarazioni relative alle imposte sui redditi, all’imposta
regionale sulle attività produttive e all’imposta sul valore aggiunto;
Decreto del Ministero delle finanze 31 luglio 1998, concernente le modalità tecniche di trasmissione telematica delle dichiarazioni e dei contratti di locazione e di affitto da sottoporre a
registrazione, nonché di esecuzione telematica dei pagamenti, e successive modificazioni;
La pubblicazione del presente provvedimento sul sito internet dell'Agenzia delle entrate tiene luogo della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ai sensi dellart. 1, comma 361, della legge 24
dicembre 2007, n. 244.
Roma, 29 dicembre 2008
per IL DIRETTORE DELL'AGENZIA
Attilio Befera
f.to Marco Di Capua
3.1 Il formulario di cui al punto 1. è presentato all.Agenzia delle entrate in via telematica direttamente, da parte dei soggetti abilitati dall'Agenzia delle entrate, ovvero tramite i soggetti incaricati di cui ai commi 2-bis e 3 dell’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322, e successive modificazioni..CREDITOFRS., reso disponibile gratuitamente dall.Agenzia delle entrate su www.agenziaentrate.gov.it a partire dal 22 gennaio 2009
2.1 Il modello di cui al punto 1.1 è reso disponibile gratuitamente dall’Agenzia delle entrate in formato elettronico sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it.
Periodo | Var% |
Novembre-2016 Novembre-2017 | 0,9 |
Dicembre-2016 Dicembre-2017 | 0,9 |
Gennaio-2017 Gennaio-2018 | 0,9 |
Febbraio-2017 Febbraio-2018 | 0,5 |
Marzo-2017 Marzo-2018 | 0,8 |
Periodo | Var% |
Gennaio-2017 Gennaio-2018 | 0,9 |
Febbraio-2017 Febbraio-2018 | 0,5 |
Marzo-2017 Marzo-2018 | 0,7 |
Aprile-2017 Aprile-2018 | 0,4 |
Maggio-2017 Maggio-2018 | 0,9 |
Giugno-2017 Giugno-2018 | 1,2 |