A Rimini gli ispettori del fisco scoprono 126 stabilimenti che dichiarano meno di 10mila euro

12 agosto 2009

Sono 150 gli stabilimenti balneari di Rimini sotto la lente del fisco: la Direzione Provinciale delle Entrate, dopo un'attenta attività di intelligence, ha concentrato le ispezioni sui titolari di attività balneari a maggior “rischio evasione”, con redditi medi del tutto irrisori.

I soggetti selezionati, infatti, hanno dichiarato nel 2006 redditi medi inferiori ai 5mila euro; in particolare, solo 34 su 150 hanno comunicato al fisco un reddito superiore ai 10mila euro, con un massimo di circa 16mila euro. Ad oggi risultano concluse 25 posizioni (tutte in adesione), con un recupero medio di circa 35mila euro di maggiori ricavi non contabilizzati.
I controlli sono diretti a ricostruire il giro d’affari reale attraverso alcuni significativi indicatori di produzione, quali ad esempio il numero di ombrelloni, i lettini e le cabine a disposizione dei clienti, i listini prezzi affissi presso le strutture di ricezione.

Analoghe attività di controllo sono in corso nei confronti di alcuni stabilimenti balneari con sede nei Comuni di Ravenna e di Cervia.

FONTE: http://www.nuovofiscooggi.it/dalle-regioni/emilia-romagna/articolo/emilia-romagna-attivita-balneari-rischio-evasione

 

Home page Fisco

Ultimi dati Inflazione Italia

PeriodoVar%
Novembre-2016 Novembre-20170,9
Dicembre-2016 Dicembre-20170,9
Gennaio-2017 Gennaio-20180,9
Febbraio-2017 Febbraio-20180,5
Marzo-2017 Marzo-20180,8

Ultimi dati inflazione internazionale

1.3% ITALIA Bandiera Italia

2.9% USA Bandiera USA

1.3% Euro Area Bandiera Area Euro

1.4% UE Bandiera Unione Europea

1.4% IPCA Bandiera Inflazione IPCA


Iscriviti alla newsletter ISTAT

Ti aggiorniamo ogni mese sugli indici ISTAT



Privacy Policy newsletter

Ultimi dati ISTAT per la rivalutazione monetaria

PeriodoVar%
Gennaio-2017 Gennaio-20180,9
Febbraio-2017 Febbraio-20180,5
Marzo-2017 Marzo-20180,7
Aprile-2017 Aprile-20180,4
Maggio-2017 Maggio-20180,9
Giugno-2017 Giugno-20181,2