Dovranno essere utilizzate in associazione al codice ente delle singole province di appartenenza, o quasi
Ci ha pensato l'Agenzia con la risoluzione n. 49/E del 24 febbraio.
Nell'ordine:
- 3869 per il "Recupero spese di notifica per omesso o tardivo versamento del diritto camerale annuale"
- 3870 per il "Recupero spese di notifica per omesso o tardivo versamento del diritto camerale annuale dovuto alla Camera di Commercio di Monza e Brianza"
- 3871 per il "Recupero spese di notifica per omesso o tardivo versamento del diritto camerale annuale dovuto alla Camera di Commercio di Fermo".
Al primo codice, nell'apposito campo del modello F24, va abbinata la sigla della provincia a cui appartiene la Camera di commercio destinataria dell'importo.
Il discorso cambia per gli altri due. Difatti, 3870 e 3871 sono associati a Camere di commercio che hanno sede in province di "fresca" istituzione (legge 146/2004), provvisoriamente amministrate da un commissario di governo e non ancora titolari di un codice provincia.
In attesa delle prossime consultazioni amministrative che eleggeranno il presidente e il consiglio provinciale, in corrispondenza dei due ultimi codici tributo vanno rispettivamente utilizzate le sigle della provincia di Milano e di quella di Ascoli Piceno.
I nuovi codici vanno riportati nella sezione "Ici ed altri tributi locali" dell'F24 unicamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna "Importi a debito versati".
Paola Pullella Lucano
Periodo | Var% |
Novembre-2016 Novembre-2017 | 0,9 |
Dicembre-2016 Dicembre-2017 | 0,9 |
Gennaio-2017 Gennaio-2018 | 0,9 |
Febbraio-2017 Febbraio-2018 | 0,5 |
Marzo-2017 Marzo-2018 | 0,8 |
Periodo | Var% |
Gennaio-2017 Gennaio-2018 | 0,9 |
Febbraio-2017 Febbraio-2018 | 0,5 |
Marzo-2017 Marzo-2018 | 0,7 |
Aprile-2017 Aprile-2018 | 0,4 |
Maggio-2017 Maggio-2018 | 0,9 |
Giugno-2017 Giugno-2018 | 1,2 |