Niente più bozze per Unico 2009 PF.
Sono da oggi in rete, in versione "ufficiale", i tre fascicoli, con relative istruzioni, che compongono il modello per la dichiarazione dei redditi 2008 delle persone fisiche. Recepite le diverse recenti modifiche normative.
Trova spazio nel quadro RX uno specifico riservato al bonus straordinario per le famiglie istituito dal decreto legge 185/2008 ("anticrisi"). Va utilizzato dai contribuenti che intendono effettuare la richiesta con riferimento alla situazione familiare e reddituale del 2008 e che non hanno ottenuto la somma tramite il proprio sostituto d'imposta o l'ente pensionistico. Sempre ai fini dell'attribuzione dell'importo spettante, nel prospetto "familiari a carico" è stata inserita una nuova colonna "8", nella quale deve essere riportato il reddito complessivo di ciascun componente del nucleo familiare.
Nel quadro RC sono stati introdotti alcuni campi per l'indicazione dei dati relativi alle prestazioni di lavoro straordinario e assimilate effettuate dai lavoratori dipendenti del settore privato nel secondo semestre del 2008. Per queste retribuzioni, il Dl 93/2008 ha introdotto, in via sperimentale, un regime di tassazione agevolato, prevedendo l'applicazione di un'imposta sostitutiva del 10 per cento da parte del sostituto di imposta. In alcuni casi, però, il contribuente deve ricorrere alla dichiarazione per modificare la modalità di tassazione utilizzata dal datore di lavoro.
In materia di oneri detraibili e deducibili:
Altre novità riguardano:
Periodo | Var% |
Novembre-2016 Novembre-2017 | 0,9 |
Dicembre-2016 Dicembre-2017 | 0,9 |
Gennaio-2017 Gennaio-2018 | 0,9 |
Febbraio-2017 Febbraio-2018 | 0,5 |
Marzo-2017 Marzo-2018 | 0,8 |
Periodo | Var% |
Gennaio-2017 Gennaio-2018 | 0,9 |
Febbraio-2017 Febbraio-2018 | 0,5 |
Marzo-2017 Marzo-2018 | 0,7 |
Aprile-2017 Aprile-2018 | 0,4 |
Maggio-2017 Maggio-2018 | 0,9 |
Giugno-2017 Giugno-2018 | 1,2 |