Studi di settore - Versamenti
Mercoledì, 5 Agosto 2009
Ultimo giorno utile per i soggetti interessati dagli studi di settore per effettuare i versamenti, in un'unica soluzione o come prima rata, risultanti dai modelli Unico e Irap 2009, con la maggiorazione dello 0,4%. I versamenti vanno effettuati utilizzando il modello F24 telematico. I non titolari di partita Iva possono anche presentare l'F24 presso banche, agenzie postali e concessionari.
Bollo virtuale - Versamento
Lunedì, 10 Agosto 2009
Le banche e gli Istituti di credito autorizzati ad emettere assegni circolari devono effettuare il versamento virtuale dell'imposta di bollo relativa agli assegni circolari emessi entro la fine del 2° trimestre 2009. Il versamento va effettuato utilizzando il modello F23 presso banche, agenzie postali o concessionari, indicando il codice tributo
Iva – Registrazione corrispettivi
Sabato, 15 Agosto 2009
I commercianti al minuto e assimilati devono procedere alla registrazione, anche cumulativa, delle operazioni effettuate nel mese di luglio 2009 per le quali è stato rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta fiscale.
Iva – Fatturazione differita
I contribuenti Iva devono provvedere all’emissione e alla registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese di luglio 2009, risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti. Le fatture devono contenere la data e il numero dei documenti cui si riferiscono. Per tutte le cessioni effettuate nel mese precedente nei confronti degli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa.
Contribuenti Iva - Adempimenti
Lunedì, 17 Agosto 2009
I soggetti che hanno ricevuto le dichiarazioni d'intento rilasciate dagli esportatori abituali e gli intermediari abilitati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni devono provvedere all'invio telematico della comunicazione dei dati contenuti nelle dichiarazioni d'intento ricevute nel mese di luglio 2009.
Unico 2009 - Versamenti
Giovedì, 20 Agosto 2009
Ultimo giorno utile per le persone fisiche, le società semplici, le società di persone e soggetti equiparati, titolari di partita Iva, che hanno scelto nella dichiarazione Unico 2009 il pagamento rateale e hanno effettuato il primo versamento rispettivamente entro il 16 giugno 2009 (contribuenti non soggetti agli studi di settore) o entro il 6 luglio 2009 (contribuenti soggetti agli studi di settore) ovvero entro il 16 luglio 2009 (contribuenti non soggetti agli studi di settore) o entro il 5 agosto 2009 (contribuenti soggetti agli studi di settore) per effettuare il versamento
Contribuenti Iva - Adempimenti
Giovedì, 20 Agosto 2009
I contribuenti Iva mensili devono versare l'imposta dovuta per il mese di luglio 2009 (per quelli che hanno affidato a terzi la tenuta della contabilità si tratta, invece, dell'imposta divenuta esigibile nel mese di giugno) utilizzando il modello F24 telematico con indicazione del codice tributo
Ravvedimento - Versamenti
Giovedì, 20 Agosto 2009
Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 16 luglio 2009 per i contribuenti tenuti al versamento unitario di imposte e contributi.
Sostituti d’imposta - Versamento ritenute
Giovedì, 20 Agosto 2009
I sostituti d’imposta devono provvedere al versamento delle ritenute effettuate nel mese di luglio 2009 su redditi di lavoro dipendente e assimilati, redditi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi di capitale, redditi diversi. Il versamento va effettuato utilizzando il modello F24 telematico. I non titolari di partita Iva possono anche presentare l’F24 presso banche, agenzie postali e concessionari.
Sostituti d'imposta - Versamento sostitutiva su premi di produttività
Giovedì, 20 Agosto 2009
I sostituti d’imposta devono provvedere al versamento dell’imposta sostitutiva del 10% sulle somme erogate, nel mese di luglio 2009, ai dipendenti del settore privato in relazione a incrementi di produttività, innovazione ed efficienza legati all’andamento economico delle imprese. Il versamento va effettuato utilizzando il modello F24 telematico. I non titolari di partita Iva possono anche presentare l’F24 presso banche, agenzie postali e concessionari.
Amministrazioni pubbliche – Versamento ritenute alla fonte
Giovedì, 20 Agosto 2009
Le Amministrazioni dello Stato e gli Enti Pubblici devono provvedere al versamento delle ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, nonché sui redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese di luglio 2009. Il versamento va effettuato utilizzando il modello F24EP telematico.
Intermediari autorizzati – Versamento imposta sostitutiva
Giovedì, 20 Agosto 2009
Banche, SIM e altri intermediari autorizzati sono tenuti al versamento dell’imposta sostitutiva applicata nel mese di giugno 2009 sulle plusvalenze (regime del risparmio amministrato) utilizzando il modello F24 telematico con indicazione del codice tributo
Accise - Versamento
Giovedì, 20 Agosto 2009
I soggetti obbligati al pagamento dell’accisa devono provvedere al versamento dell’imposta sui prodotti immessi in consumo nel mese di luglio 2009, utilizzando il modello F24 telematico e i seguenti codici tributo
Scadenze del 31 agosto 2009
Unico 2009 - Versamenti
Ultimo giorno utile per i contribuenti non titolari di partita Iva e che non hanno partecipazioni in società, associazioni e imprese soggette agli studi di settore, che hanno scelto nella dichiarazione dei redditi Unico 2009 il pagamento rateale e hanno effettuato il primo versamento entro il 16 giugno 2009, per procedere al versamento della 4^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo 2008 e di 1° acconto 2009, con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo.
Imposta di registro - Contratti di locazione
I titolari di contratti di locazione devono versare l’imposta di registro relativa a contratti nuovi o rinnovati tacitamente dal 1° agosto 2009, utilizzando il modello F23 presso banche, agenzie postali o concessionari. Questi i codici tributo da indicare:
Bollo autoveicoli - Versamento
I proprietari di autoveicoli con oltre 35 Kw con bollo scadente a luglio 2009, residenti in regioni che non hanno stabilito termini diversi, devono provvedere al pagamento delle tasse automobilistiche (bollo auto). Il versamento va effettuato utilizzando apposito bollettino di c/c/p presso le agenzie postali, gli uffici dell’Aci, le tabaccherie autorizzate o le agenzie di pratiche auto.
Gestori servizi telematici - Comunicazione
Ultimo giorno utile per legali rappresentanti delle società o enti, come risultano in Anagrafe tributaria, per effettuare la comunicazione all'agenzia delle Entrate dei "gestori incaricati" ai servizi telematici. Le comunicazioni devono essere inoltrate online oppure presentando un apposito modulo cartaceo all'ufficio dell'Agenzia che ha rilasciato l'abilitazione, se l'utente è già abilitato, ovvero presso qualsiasi ufficio delle Entrate nella regione in cui l'ente ha il proprio domicilio fiscale, se l'utente non è ancora abilitato.
Iva intracomunitaria - Versamento mensile
Gli enti non commerciali devono provvedere al versamento dell’Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese di luglio 2009 utilizzando il modello F24 presso banche, agenzie postali o concessionari e indicando il codice tributo
Imposta sulle assicurazioni – Versamento mensile
Le imprese di assicurazione devono provvedere al versamento dell’imposta su premi ed accessori incassati nel mese di luglio 2009, e degli eventuali conguagli dell’imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di giugno 2009.
Bollo virtuale – Versamento rata bimestrale
Coloro che sono autorizzati a corrispondere l’imposta di bollo in maniera virtuale devono provvedere al versamento della quarta rata bimestrale relativa all’anno 2009, utilizzando il modello F23 presso banche, agenzie postali o concessionari e indicando il codice tributo:
456T imposta di bollo – tassa sui contratti di borsa
DM 10/2 TELEMATICO ED EMENS
Scade il termine per l'invio telematico del mod. DM 10/2 e della dichiarazione emens relativi al mese precedente.
SCHEDA CARBURANTE
Alla fine del mese (o del trimestre, a seconda della modalità prescelta) occorre rilevare sulla scheda carburante il numero dei chilometri dell'automezzo.
RINNOVO CONTRATTI DI LOCAZIONE - IMPOSTA DI REGISTRO
Scade il termine per il versamento dell'imposta di registro - pari al 2% del canone annuo - relativa ai contratti di locazione decorrenti dal giorno 1 del mese. Per il versamento si utilizza il mod. F23, scaricabile dalla sezione modulistica. I codici tributo da utilizzare sono: 115T per la prima annualità e 112T per le annualità successive.
Di seguito il link con gli Indici ISTAT da utilizzare per calcolare gli aumenti annuali