22/04/2008
L'Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 159/E del 17.4.2008 ha chiarito che nei contratti di locazione in cui lo Stato ricopre il ruolo di conduttore, il pagamento dell'imposta di registro spetta interamente al locatore.
Nella fattispecie l'Agenzia risponde ad un interpello formulato da una P.A., ed in deroga alla norma che stabilisce la suddivisione in parti uguali, tra locatore e conduttore, delle spese di registrazione del contratto di locazione (art. 8, L. 392/1978), richiama il comma 7, art. 57, D.P.R. 131/1986, ossia il Testo Unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro (TUR), secondo cui: “Nei contratti in cui è parte lo Stato, obbligata al pagamento dell'imposta è unicamente l'altra parte contraente, anche in deroga all'articolo 8 della legge 27 luglio 1978, n. 392…”.
Richiamando altresì la Sentenza della Cassazione n.6798 del 18.6.1993, secondo cui la norma che deroga all'art. 8 della L. 392/1978 è una “…norma palesemente di carattere imperativo, attesa la sua formulazione e la ratio che la sorregge, per cui essa non solo impedisce la possibilità di fissare pattuizioni contrarie in sede di stipulazione di nuovi contratti, ma si sostituisce ad eventuali diverse pattuizioni contenute in contratti precedentemente posti in essere, in base al disposto dell'art. 1339 del codice civile…”, l'Agenzia precisa comunque che l'obbligo di registrare il contratto di locazione ricade su entrambe le parti contraenti.
Periodo | Var% |
Novembre-2016 Novembre-2017 | 0,9 |
Dicembre-2016 Dicembre-2017 | 0,9 |
Gennaio-2017 Gennaio-2018 | 0,9 |
Febbraio-2017 Febbraio-2018 | 0,5 |
Marzo-2017 Marzo-2018 | 0,8 |
Periodo | Var% |
Gennaio-2017 Gennaio-2018 | 0,9 |
Febbraio-2017 Febbraio-2018 | 0,5 |
Marzo-2017 Marzo-2018 | 0,7 |
Aprile-2017 Aprile-2018 | 0,4 |
Maggio-2017 Maggio-2018 | 0,9 |
Giugno-2017 Giugno-2018 | 1,2 |