25 novembre 2008
C'è tempo fino al 1° dicembre (la scadenza è fissata al 30 novembre, che però cade di domenica) per provvedere alla registrazione telematica dei contratti di affitto di immobili che si configurano come prestazioni di servizi, rese nell'ambito di gruppi bancari, assicurativi e tra gruppi di imprese, con carattere ausiliario rispetto all'attività delle società del gruppo, e di quelli stipulati da consorzi e società consortili.
Nei primi 20 giorni di novembre sono stati registrati 833 contratti e versate imposte per poco più di un milione di euro.
In prossimità della scadenza, è opportuno fare il punto sull'adempimento, alla luce delle novità introdotte dalla "manovra d'estate", e ricordare i termini e le modalità stabiliti - in attuazione delle disposizioni contenute nel Dl 112/2008 - con il provvedimento del direttore dell'Agenzia del 6 ottobre. Più precisamente, entro il prossimo 1° dicembre occorre provvedere alla registrazione, e al contestuale pagamento online delle relative imposte, dei contratti di locazione (esenti da imposta sul valore aggiunto ai sensi della legge 133/99 e del decreto Iva):
L'appuntamento interessa i contratti in corso al 25 giugno 2008 e quelli stipulati tra il 25 giugno e il 31 ottobre 2008. Valgono invece i termini di registrazione ordinari per quelli stipulati dopo il 31 ottobre.
Nella sezione "software" del sito internet dell'Agenzia è disponibile l'ultima versione del pacchetto "contratti di locazione". Quest'ultimo è composto da due applicazioni: "registrazione telematica dei contratti di locazione" e "pagamenti successivi alla registrazione". La prima consente di compilare i contratti di locazione di immobili e le denunce cumulative di contratti di affitto di fondi rustici da registrare telematicamente. È possibile, inoltre, versare le imposte relative alla prima registrazione.
Grazie al secondo programma informatico il contribuente può effettuare il pagamento online delle imposte sui canoni di locazione per le annualità successive alla prima, per le proroghe, per le cessioni e risoluzioni dei contratti registrati a partire dal 1° gennaio del 1980.
Il pacchetto "contratti di locazione" consente anche di compilare, registrare e versare le imposte sui contratti di locazione di abitazioni a uso turistico e di box-posto auto. Per effettuare direttamente i pagamenti telematici occorre essere abilitati a Entratel o a Fisconline ed essere titolari di un conto corrente presso una delle banche convenzionate con le Entrate o presso Poste italiane.
Per sapere quali sono gli istituti convenzionati basta visitare il sito internet dell'Agenzia.
Per la registrazione dei contratti e i relativi pagamenti online resta ferma la possibilità di rivolgersi ai tradizionali intermediari Entratel.
Periodo | Var% |
Novembre-2016 Novembre-2017 | 0,9 |
Dicembre-2016 Dicembre-2017 | 0,9 |
Gennaio-2017 Gennaio-2018 | 0,9 |
Febbraio-2017 Febbraio-2018 | 0,5 |
Marzo-2017 Marzo-2018 | 0,8 |
Periodo | Var% |
Gennaio-2017 Gennaio-2018 | 0,9 |
Febbraio-2017 Febbraio-2018 | 0,5 |
Marzo-2017 Marzo-2018 | 0,7 |
Aprile-2017 Aprile-2018 | 0,4 |
Maggio-2017 Maggio-2018 | 0,9 |
Giugno-2017 Giugno-2018 | 1,2 |