Questa utility accetta un numero di secondi maggiore di zero e inferiore a 3600 (1 ora) e restituisce il numero di minuti nel formato minuti:secondi
Perchè è utile?
Nella fisiologia dello sport spesso molti tempi nei test e studi effettuati vengono espressi in secondi e per avere una lettura immediata a volte si ha necessità del tempo espresso in mm:ss
Nella tabella sotto, tratta dallo studio Determinants of performance in 1,500-m runners , nella colonna Tlim(s) il tempo è espresso in secondi e per il lettore potrebbe tornare utile per avere contezza della prestazione conoscere il tempo nel formato minuti e secondi.
Per esempio introducendo un valore numerico nel campo Secondi
uguale a 233
si otterrà 03:53
ovvero 3 minuti e 53 secondi
Potrebbe tornare utile sullo stesso argomento Trasformare in EXCEL un numero in ore minuti e secondi