Indice
Per calcolare una percentuale di un numero, puoi utilizzare la formula:
percentuale = (parte / numero) x 100Ad esempio, se volessi scoprire qual è il 20% di 100, dovresti eseguire il seguente calcolo: (20/100) x 100 = 20
Quindi il 20% di 100 è 20.
In alternativa, puoi utilizzare la formula: parte = (percentuale / 100) x numero
Ad esempio, se volessi scoprire qual è la parte che corrisponde al 20% di 100, dovresti eseguire il seguente calcolo: (20/100) x 100 = 20
Quindi 20 è la parte che corrisponde al 20% di 100.
Il calcolo percentuale è un metodo di calcolo definito mediante le percentuali (simbolo %
) e prevede di esprimere una parte di una quantità totale in centesimi.
In che modo la esprime in centesimi? Riscrivendo le frazioni come numeri interi o decimali seguiti dal simbolo di percentuale.
Esempio
Il 50% dei giocatori di pallavolo è più alto di 190 cm. Cosa intendiamo specificare?
Intendiamo specificare che ogni 100 giocatori di basket, 50 sono più alti di 190 cm.
Approfondisci su DIPARTIMENTO SCIENZE POLITICHE E SOCIALI ABILITÀ LOGICO-MATEMATICHE A.A. 2018/2019 IL CALCOLO PERCENTUALE (PDF)
Esempio
Sapendo che i tamponi per rilevare la presenza di Corona Virus dai viaggiatori in arrivo dalla Cina all'aeroporto di Milano sono stati 1477
e i tamponi positivi sono stati 690
qual è la percentuale dei tamponi positivi al COVID sul totale dei tamponi esaminati?
Procedimento
Abbiamo un numero numero A =1477
e B =690
, desideriamo conoscere in percentuale B rispetto ad A.
Questo significherà calcolare il rapporto tra i due numeri.
La formula
B : A = X : 100
La formula va letta in questo modo:B
sta ad A
come X
sta a 100
.
Calcoliamo la X
X = (B/A)*100
Applicando la formula sopra troveremo che
X = (690/1477)*100
X = 0,467 * 100=46,7
Il risultato ci dirà che 690
è il 46,7%
di 1477
.
Esempio
Relativamente alla campagna vaccinale degli over 50 i dati ci dicono che le persone over 50 anni che non hanno ricevuto nemmeno una dose di vaccino in Italia alla data del 26/10/2021 sono il 7,9% della popolazione Italiana.
Sapendo che la popolazione italiana risulta essere di 59.257.566 abitanti (Fonte ISTAT) quanti sono gli over 50 che non hanno ricevuto una dose di vaccino?
Per calcolare la percentuale occorre moltiplicare il numero di partenza per il numero della percentuale e dividere il risultato per 100. Perc=N x NPerc/100
Praticamente
59257566 × 7,9 = 468134771,4 → 468134771,4 ÷ 100 = 4681347,714
Il 7,9
della popolazione italiana over 50 che non ha ricevuto la prima dose è uguale a 4681347,714
Questa utility ci permette di calcolare la percentuale di un valore numerico