Qual è la percentuale dei tamponi positivi al COVID sul totale dei tamponi esaminati?
Procedimento
Sapendo che i tamponi per rilevare la presenza di Corona Virus sono stati 147725
e i tamponi positivi sono stati 25275,74 calcoliamo
la percentuale dei tamponi positivi sul totale dei tamponi esaminati.
Abbiamo un numero numero A (nel nostro caso 147725
), ed un numero B (25275,74
) e desideriamo conoscere in percentuale B rispetto ad A.
In definitiva il calcolo percentuale tra i due numeri ci farà comprendere le dimensioni di B rispetto ad A
Questo significherà calcolare il rapporto tra i due numeri.
La formula
B : A = X : 100
La formula va letta in questo modo: B
sta ad A
come X
sta a 100
.
Calcoliamo la X
X = (B/A)*100
Applicando la formula sopra troveremo che
X = (25275,74/14725)*100
X = 0,17165 * 100=17,11
Il risultato ci dirà che 25275,74
è il 17,11%
di 147725
.
Questa utility ci permette di calcolare una certa quantità in percentuale su un totale.
NEW COVID - Popolazione over 50 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino
La Fondazione GIMBE pubblica periodicamente i dati relativi sulla Pandemia Coronavirus e campagna vaccinale.
Relativamente alla campagna vaccinale degli over 50 i dati ci dicono che le persone over 50 anni che non hanno ricevuto nemmeno una dose di vaccino in Italia alla data del 26/10/2021 sono il 7,9% della popolazione.
I valori percentuali sono calcolati sulla popolazione ISTAT al 01/01/2021 che risulta essere 59.257.566.
La domanda è: quanti sono gli over 50 che non hanno ricevuto una dose di vaccino?
Procedimento
Per calcolare la percentuale occorre moltiplicare il numero di partenza per il numero della percentuale e dividere il risultato per 100.
Quindi
59257566 × 7,9 = 468134771,4 → 468134771,4 ÷ 100 = 4681347,714
Il 7,9
della popolazione italiana over 50 che non ha ricevuto la prima dose è uguale a 4681347,714
Esempio
Se 300 (Quantità iniziale) é il 120% (Percentuale) del totale quanto sarà il Totale (valore incognito)?
Quindi
Totale = (Quantità iniziale*percentuale)/100
Per approfondire su come calcolare la percentuale si consiglia la lettura su studenti.it: La spiegazione del calcolo percentuale