Questa procedura è utile per devalutare un importo utilizzando gli indici ISTAT per le famiglie di operai ed impiegati (FOI senza tabacchi). Si ha la possibilità di "riportare indietro nel tempo" il valore di un importo introducendo i relativi periodi.
La nostra necessità è di conoscere quanto valeva a gennaio 2000 uno stipendio di un operaio specializzato che nel periodo di Dicembre 2020 era uguale a Euro 1350,00.
Calcolare la devalutazione monetaria dal 1/1/2007 al 1/1/2006 utilizzando gli indici ISTAT
Procediamo al calcolo manuale della variazione percentuale e del coefficiente della devalutazione monetaria:
Variazione percentuale
(126,6 *100/128,5)-100 = -1,5%
(arrotondato a una cifra decimale)
Coefficiente (126,6/128,5)= 0,9852
(arrotondato a quattro cifre decimali)
In definitiva per ottenere la devalutazione dell'importo da gennaio 2007 a gennaio 2006 occorre moltiplicare l'importo del 2007 per il coefficiente 0,9852
Un aiuto sulla devalutazione monetaria avanzata e qui la procedura avanzata che consente la devalutazione monetaria e il calcolo degli interessi legali.