Calcolare la devalutazione monetaria di un importo
Quando utilizzare la devalutazione monetaria?
Questa procedura permette di determinare il valore storico di un importo. Ad esempio:
Qual era il valore nel gennaio 2000 di uno stipendio che oggi (Luglio 2025) ammonta a 1.350,00 €?
Calcolatore di devalutazione monetaria
Questo strumento calcola la devalutazione di un importo utilizzando gli indici ISTAT FOI (Famiglie di operai e impiegati, senza tabacchi), permettendo di determinare il valore storico di una somma di denaro.
Per calcolare l'inflazione invece, utilizza il Calcolatore dell'inflazione per l'Italia dal 1861 al 2025
Istruzioni
- Inserisci nel campo Periodo attuale la data più recente
- Inserisci nel campo Periodo precedente la data storica di riferimento
- Inserisci l'importo attuale da devalutare
- Clicca su Calcola devalutazione
- Il risultato mostrerà l'equivalente potere d'acquisto nel periodo storico
Esempio pratico di calcolo
Calcolo della devalutazione monetaria dal 1/1/2007 al 1/1/2006 utilizzando gli indici ISTAT.
Indice ISTAT Gennaio 2007
128,5
Indice ISTAT Gennaio 2006
126,6
Calcolo della variazione percentuale:
(126,6 × 100 ÷ 128,5) - 100 = -1,5%
Calcolo del coefficiente di devalutazione:
126,6 ÷ 128,5 = 0,9852
Per devalutare un importo da gennaio 2007 a gennaio 2006, moltiplica l'importo per il coefficiente: 0,9852
Consulta gli indici ISTAT storici per ulteriori calcoli.