Spread in tempo reale BTP ITALIA - BUND GERMANIA
Valore real time dello SPREAD alle ore 13:14:54 del giorno 14 Settembre 2025
83,37 punti base
3,547%
2,7133%
Come si calcola lo spread tra Btp e Bund?
Lo spread Btp-Bund si calcola facendo la differenza tra il rendimento di un Btp con scadenza a 10 anni e quello di un Bund tedesco con la stessa durata.
Esempio pratico di calcolo dello spread (con dati reali aggiornati):
Se il Btp 10 anni ha un rendimento del
3,547%
e il Bund tedesco 10 anni dell'
2,7133%
,
allora lo spread è pari a
83,37 punti base
punti base.
Lo spread è espresso in punti base e non in percentuale: 1 punto base corrisponde a 0,01% dei rendimenti. In altre parole, l'1% equivale a 100 punti base.
Si tratta di un valore dinamico, che cambia di minuto in minuto in Borsa. Se il prezzo del Btp scende (quindi il suo rendimento sale) mentre quello del Bund resta stabile o si rafforza, lo spread aumenta. Viceversa, si riduce in caso di contrazioni del differenziale.
Perché lo spread è importante per i governi?
- Costo del debito pubblico: uno spread elevato implica maggiori interessi che lo Stato deve pagare per collocare i titoli di Stato.
- Fiducia dei mercati: è un indicatore del rischio Paese e della percezione di stabilità politica ed economica.
- Effetti sull’economia reale: tassi di interesse più alti per banche, imprese e famiglie, con impatto su mutui e prestiti.
- Impatto politico: governi e politiche economiche vengono spesso giudicate anche dall’andamento dello spread.
In sintesi, lo spread Btp-Bund rappresenta un termometro della fiducia dei mercati e influisce direttamente sulla stabilità economica di un Paese: ecco perché se ne parla così spesso nei media.
Cosa significa Bund?
Il termine Bund indica i titoli di Stato tedeschi a lungo termine, generalmente con scadenza decennale. Sono considerati tra gli investimenti più sicuri in Europa, grazie alla solidità economica e finanziaria della Germania.
Per questo motivo i Bund vengono spesso utilizzati come benchmark di riferimento per confrontare la solidità e l'affidabilità del debito pubblico degli altri Paesi dell'Eurozona.
In sintesi, il Bund rappresenta il punto di paragone "a rischio zero" per i mercati finanziari: è proprio da qui che nasce il concetto di spread Btp-Bund.
🔎 Nota: "Bund" non è un acronimo ma un'abbreviazione di Bundesanleihe, che in tedesco significa "obbligazione federale". Nei mercati finanziari si usa comunemente per indicare il titolo di Stato decennale tedesco.
Il grafico dell'andamento dello spread in tempo reale
Un colpo d'occhio sul grafico dell'andamento dello spread in tempo reale tornerà utile per conoscere il trend futuro dello spread. Sulle pagine de ilsole24ore.com il grafico e l'andamento . Anche su BORSE.it ancora sullo SPREAD in tempo reale.