Calcolatori per Prestazioni Ciclistiche

Analizza potenza, peso, VAM e velocità con strumenti avanzati per ottimizzare allenamenti e gare.

Ottimizza la tua performance in Bici

Scopri una suite di calcolatori progettati per ciclisti amatoriali e professionisti. Confronta potenza, peso, VAM, velocità e aerodinamica in salita e pianura. Usa i nostri strumenti per pianificare strategie di gara, scegliere l'equipaggiamento ottimale e migliorare le tue prestazioni.

Calcolatore potenza ciclismo

Imposta i tuoi parametri generali

Peso bici (kg)
Inserisci un valore valido
Altro peso (kg)
Inserisci un valore valido

Confronto Pesi

Stessa salita e potenza, pesi diversi.

Questo calcolatore ti permette di capire come il peso corporeo influisce sulle prestazioni in salita a parità di potenza (WATT). È utile per:

  • Valutare l'aumento o la diminuzione di peso sulla tua velocità e VAM.
  • Confrontare te stesso con un rivale più leggero o pesante in una salita specifica.
  • Pianificare strategie di gara, decidendo se vale la pena risparmiare peso (es. bici più leggera).
Pendenza (%)
Inserisci un valore valido
Distanza (km)
Inserisci un valore valido
Potenza (W)
Inserisci un valore valido
Peso 1 (kg) W/kg 1 0.0
Inserisci un valore valido
Peso 2 (kg) W/kg 2 0.0
Inserisci un valore valido

Differenza peso: kg

Atleta 1: | VAM: | Velocità:

Dislivello 1:

Atleta 2: | VAM: | Velocità:

Dislivello 2:

Differenza tempo:

GAP distanza:

Confronto Potenze

Stessa salita e peso, potenze diverse.

Questo calcolatore mostra come variazioni di potenza (WATT) influenzano velocità e VAM in salita. È utile per:

  • Capire quanto migliorare la tua potenza (wattaggio) può ridurre il tempo su una salita.
  • Simulare scenari di gara in cui spingi più forte o conservi energia.
  • Valutare il tuo livello di forma rispetto a un obiettivo di potenza.
Pendenza (%)
Inserisci un valore valido
Distanza (km)
Inserisci un valore valido
Peso (kg)
Inserisci un valore valido
Potenza 1 (W)
Inserisci un valore valido
Potenza 2 (W)
Inserisci un valore valido

Differenza potenza: W

Potenza 1: | VAM: | Vel:

Dislivello 1:

Potenza 2: | VAM: | Vel:

Dislivello 2:

Differenza:

GAP distanza:

Confronto aerodinamica

Stessa salita, peso e potenza, Cd e area frontale diversi.

Questo calcolatore valuta l'impatto dell'aerodinamica (Cd e area frontale) sulle prestazioni. È utile per:

  • Testare come una posizione più aerodinamica o un equipaggiamento diverso (es. casco, abbigliamento) influisce sul tempo.
  • Ottimizzare la tua configurazione per salite con tratti veloci.
  • Confrontare il beneficio di accessori aero in gare reali.
Pendenza (%)
Inserisci un valore valido
Distanza (km)
Inserisci un valore valido
Peso (kg)
Inserisci un valore valido
Potenza (W)
Inserisci un valore valido
Cd 1
Inserisci un valore valido
Area 1 (m²)
Inserisci un valore valido
Cd 2
Inserisci un valore valido
Area 2 (m²)
Inserisci un valore valido

Equip. 1: | VAM:

Equip. 2: | VAM:

Differenza:

Confronto Potenza per stessa velocità

Stessa velocità e pendenza, pesi diversi.

Questo calcolatore mostra quanti Watt (potenza) servono per mantenere una velocità in salita con pesi diversi. È utile per:

  • Capire lo sforzo extra richiesto se aumenti di peso (es. borracce, attrezzatura e peso corporeo).
  • Confrontare la tua potenza necessaria con quella di un rivale più leggero.
  • Pianificare allenamenti mirati per mantenere una velocità target.
Pendenza (%)
Inserisci un valore valido
Distanza (km)
Inserisci un valore valido
Velocità (km/h)
Inserisci un valore valido
Peso 1 (kg)
Inserisci un valore valido
Peso 2 (kg)
Inserisci un valore valido

Differenza peso: kg

Atleta 1: | VAM:

Atleta 2: | VAM:

Differenza Potenza:

Confronto potenza in pianura

Stessa velocità in pianura, atleti con Cd, A e Crr diversi.

Questo calcolatore analizza l'effetto dell'aerodinamica e della resistenza al rotolamento in pianura. È utile per:

  • Valutare il risparmio di potenza stando in scia in una cronometro o fuga.
  • Confrontare pneumatici diversi per ottimizzare l'efficienza su strada piatta.
  • Capire come posizione e equipaggiamento influiscono sullo sforzo a velocità elevate.
Velocità
Inserisci un valore valido
Velocità media desiderata in km/h.
Peso
Inserisci un valore valido
Peso totale dell'atleta (senza bici o altro carico).
ρ (aria)
Inserisci un valore valido
Densità dell'aria (kg/m³), standard: 1.226 a livello del mare.
Crr
Crr = Coeff. di resistenza al rotolamento del pneumatico. Inserisci un valore personalizzato per Crr.
Cd A
Inserisci un valore valido
Cd = coefficiente di resistenza aerodinamica atleta davanti.
A
Inserisci un valore valido
A = area frontale (m²) dell'atleta in posizione avanzata.
Cd scia
Inserisci un valore valido
Cd = coefficiente di resistenza aerodinamica dell'atleta in scia.
A scia
Inserisci un valore valido
A = area frontale (m²) dell'atleta in scia o seconda posizione.

Davanti:

In scia:

Differenza Potenza:

Risparmio percentuale:

Confronto potenza per VAM uguale

Stessa pendenza e VAM, atleti con pesi diversi.

Vantaggio: Questo calcolatore ti permette di capire quanta potenza serve a due atleti con peso diverso per mantenere la stessa VAM (Velocità Ascensionale Media) su una salita. È utile per:

  • Valutare quanto influisce il peso corporeo sul dispendio energetico a parità di prestazione verticale.
  • Stimare lo sforzo necessario per eguagliare la VAM di un avversario più leggero in salita.
  • Pianificare allenamenti mirati per migliorare l'efficienza e raggiungere una VAM target a diverse pendenze.
  • Comprendere meglio le implicazioni fisiologiche e tattiche del rapporto peso/potenza.
Pendenza %
Inserisci un valore valido
Pendenza media della salita espressa in percentuale.
VAM
Inserisci un valore valido
VAM target = velocità ascensionale media (m/h) da raggiungere.
Peso 1 (kg)
Inserisci un valore valido
Peso 2 (kg)
Inserisci un valore valido

Differenza peso: kg

Atleta 1: | Velocità:

Atleta 2: | Velocità:

Differenza Potenza:

Sviluppo metrico e velocità

Calcola lo sviluppo metrico e la velocità da corona, pignone, cadenza e ruota.

Questo calcolatore consente di determinare lo sviluppo metrico e la velocità teorica della bicicletta a partire da corona, pignone, cadenza e circonferenza della ruota.

Perché è utile? Perché ti aiuta a:

  • Scegliere il giusto rapporto in base al terreno (salita, pianura, cronometro).
  • Capire se la cadenza è ottimale o poco efficiente.
  • Simulare cambi di rapporto e confrontare bici diverse.
  • Ottimizzare le tue scelte tecniche per massimizzare la velocità.

Esempio
  • Corona: 52 denti
  • Pignone: 11 denti
  • Cadenza: 90 RPM
  • Ruota: 2,198 m

Lo sviluppo metrico è circa 10,4 metri, la velocità teorica è 56,1 km/h.

Pignone
Inserisci un valore valido
Numero denti del pignone.
Corona
Inserisci un valore valido
Numero denti della corona anteriore.
Cadenza
Inserisci un valore valido
Cadenza in RPM (pedalate al minuto).
Ruota (m)
Inserisci un valore valido
Circonferenza della ruota in metri (es. 2,198).

Sviluppo metrico: m

Velocità: km/h

Stima Crr da velocità e potenza

Stima del coefficiente di resistenza al rotolamento (Crr) su tratti pianeggianti.

Questo calcolatore ti permette di stimare il coefficiente di resistenza al rotolamento (Crr) partendo da dati reali: potenza, velocità, peso, aerodinamica e trasmissione.

  • Valuta quanto incide la scelta del pneumatico o della pressione sulla resistenza al rotolamento.
  • Confronta Crr reali su asfalto, cemento o rulli, usando dati dei tuoi allenamenti.
  • Utile nei test comparativi su segmenti pianeggianti per ottimizzare l'efficienza meccanica.
  • Puoi stimare il Crr anche per calcolare la potenza persa per attrito a diverse velocità.

Un ottimo strumento per chi cerca la massima precisione nella scelta delle gomme o per valutare i marginal gains nei test indoor e outdoor.

Velocità
Inserisci un valore valido
Velocità media su tratto piano (km/h).
Potenza
Inserisci un valore valido
Potenza media rilevata in watt (powermeter).
Peso atleta
Inserisci un valore valido
Peso atleta (i pesi bici e accessori sono aggiunti sopra).
CdA
Inserisci un valore valido
Stima coeff. aerodinamico * area frontale (Cd*A).
Densità aria
Inserisci un valore valido
kg/m³, valore standard 1.226 a livello del mare.
Perdita trasm.
Inserisci un valore valido
Coefficiente perdita trasmissione (default 0.02).

Crr stimato:

🔎 Risorse utili