In questa tabella sono riportati gli importi delle rate calcolate con l'applicazione del tasso introdotto, insieme ad altre righe che mostrano il calcolo delle rate con l'aggiunta o la sottrazione di uno spread dello 0,25%. Nella colonna 'Diff. Rata', troverai l'importo che indica l'aumento oppure la diminuzione rispetto al valore della rata calcolata con il tasso introdotto. Nella colonna 'Diff. Anno', invece, è mostrato il valore della 'Diff. Rata' moltiplicato per 12 mensilità (equivalente a un anno), evidenziando il risparmio annuo o l'incremento annuale causato da variazioni del tasso di interesse applicato al mutuo.
Per il calcolo della rata del mutuo si applica la seguente formula matematica:
RATA MUTUO = Prestito* (tasso annuo / rate annue) / ( 1 - (1+tasso_per)^-(anni*periodi))
dove tasso_per = tasso annuo / rate annueEsempio
RATA MUTUO = 10000*(5%/12)/(1-(1+tasso_per)^-(5*12))
La rata per estinguere il prestito per il mutuo di
€ 10000,00
sarà uguale a€ 188,71
mensili per5 anni
Numero delle rate:60
Importo totale versato nel periodo :11322,6
Differenza (Versato nel periodo-Prestito)=1322,6
Potrebbe tornare utile calcolare la differenza percentuale tra il prestito di € 10000,00
e l'importo restituito di € 11322,6
,00 €
Numero rate da pagare:0
Importo totale versato nel corso del prestito:,00 €
Differenza (Versato-Prestito)=,00 €
Confronta la rata del tuo mutuo casa dello scorso anno con quella di quest'anno per conoscere quanto hai risparmiato oppure quanto in più ti costa un aumento dei tassi di interesse. Qui l'utilità
Potrebbe tornare utile Calcolo media tasso Euribor tra due periodi con possibilità di aggiungere lo spread
Calcola la differenza percentuale tra il prestito di €
e l'importo restituito di €